Libri per conoscere e ricordare: “Tra radici e valori” a cura di Pierandrea Vanni e “Il colle magro e la piana grassa” di Riccardo Cammelli
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

L'appuntamento è per mercoledì 27 aprile ore 17:00 presso l'Antica Canonica San Giovanni in Piazza San Giovanni 7 a Firenze.
AGIPRESS - FIRENZE - Due libri per un doppio appuntamento con la storia: “Tra radici e valori” a cura del giornalista Pierandrea Vanni e “Il colle magro e la piana grassa” di Riccardo Cammelli. Quello di Vanni è il racconto di Tommaso Bisagno e il suo impegno politico di una vita che lo portò anche ad essere Sottosegretario alla Difesa in un governo Andreotti. Si ripercorre la storia in un libro di ricordi che si potrebbe definire anche un’autobiografia. Quella di Cammelli invece è una ricostruzione puntuale delle dinamiche politiche dal dopoguerra al 2000 dell’area pratese e fiorentina di Cammelli. È così che si assiste all’“ingrassamento della piana” e allo “smagrimento dei colli”, con la fine della mezzadria e l’avvento dell’industrializzazione della piana fiorentina, quasi tutta fatta di micro imprenditori “alla pratese”, passando poi per la crisi del manifatturiero e la spinta, a tratti sfrenata, verso il terziario. Da un lato il percorso politico ed elettivo di un personaggio come Bisagno, conosciuto anche per la sua capacità di mantenere un rapporto stretto con la base elettorale DC, dall' 'altro una attenta ricostruzione degli umori, i mutamenti sociali, le novità politiche che hanno influito sul voto delle province di Firenze e Prato, specchio importante di una società che ha subito trasformazioni profonde. L'appuntamento è per mercoledì 27 aprile ore 17:00 presso l'Antica Canonica San Giovanni in Piazza San Giovanni 7 a Firenze. Oltre ai curatori Vanni e Cammelli, interverrà Domenico Mugnaini direttore Toscana Oggi. A moderare, Maurizio Mancianti, Cts UCID Nazionale. AGIPRESS
Articoli correlati (da tag)
- Giovani, pace, cittadinanza europea. Firmato in Grecia accordo di collaborazione con altri sindaci Europei. Italia rappresentata da Sindaco di Sorano
- Primo maggio, MCL Toscana: "Poco lavoro e ancora incidenti"
- Conferenza dei Ministri della Cultura: “Creatività e patrimonio culturale risorse strategiche per un’Europa diversa e democratica”
- LIBRI: “UGO” IL GRANDE ATTORE RACCONTATO DAI FIGLI
- A Marradi chiude la fabbrica di marroni e trasloca. Posti di lavoro a rischio, la solidarietà di MCL
Ultimi da Davide Lacangellera
- ATO Toscana Centro: l’Assemblea approva la proposta del Piano Economico e Finanziario
- TERNA: AD APRILE IN TOSCANA CONSUMI ELETTRICI ANCORA IN AUMENTO
- Le scuole di Impruneta con un pranzo senza glutine
- Giovani, pace, cittadinanza europea. Firmato in Grecia accordo di collaborazione con altri sindaci Europei. Italia rappresentata da Sindaco di Sorano
- Rinnovo patente speciale, Nencini: "A Firenze lunghe attese, chiedo provvedimenti al presidente della Regione e all’assessore ai trasporti"