I Borghi toscani: "Non siamo cartoline ma realtà che vogliono vivere ". Iniziativa di Anci
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Gettate le basi per un documento che approfondisca criticità e proposte dei borghi. In programma una due giorni in autunno.
AGIPRESS - I borghi toscani rappresentano una ricchezza straordinaria da valorizzare concretamente per la crescita e lo sviluppo dei territori, per frenare lo spopolamento, per rilanciare un un diverso e salutare stile di vita. Su questi temi si è riunita la Commissione Borghi di Anci Toscana, presieduta dal sindaco di Sorano Pierandrea Vanni, che ha gettato le basi per un documento che approfondisca criticità e proposte dei borghi. Il documento sarà la base di discussione per un appuntamento dedicato, in programma all'interno del percorso di Dire e Fare previsto in autunno. Sarà una due giorni tutta dedicata al rilancio e allo sviluppo di questi territori. I borghi toscani ringraziano per i tanti riconoscimenti ottenuti a livello nazionale e internazionale - questo è il messaggio uscito dalla commissione - ma vogliono contare davvero, oltre l'effetto cartolina. Una visione condivisa da tutti i partecipanti, che Anci intende sostenere anche nei confronti dei candidati alla presidenza della Regione, perchè ne tengano conto nei loro programmi.
Agipress
Articoli correlati (da tag)
- TOSCANA: SI MUORE DI COVID MA ANCHE NELLE CAVE, NELLE FABBRICHE E NEI CANTIERI
- TOSCANA - MCL su DPCM: "Colpo durissimo anche ai circoli sociali, culturali e ricreativi"
- Il futuro dei borghi al centro della maratona virtuale di Anci Toscana il 15 e 16 ottobre
- Emergenza Covid-19 e risorse per emergenza alimentare, riunito il direttivo ANCI Toscana
- MCL Toscana su convegno "Da Barbiana a Bibbiano": "Equazione inqualificabile"
Ultimi da Davide Lacangellera
- L'Intelligenza artificiale per definire la strategia dopo l'infarto, cardiologi di Torino primi al mondo
- IMPRESE E SVILUPPO - Per Almawave primi 9 mesi 2020 in forte crescita con + 33% del fatturato
- Il valore dell'amicizia nel ricordo di Francesco, scomparso prematuramente
- CENTRI ESTETICI - "Ancora una volta penalizzati dalle restrizioni del DPCM" il commento di Marco Postiglione
- TOSCANA - Identificato dal laboratorio di Careggi il primo caso di variante inglese su giovane studente residente a Fiesole