FOTOGRAFIA - Al via il quinto concorso Pominese per immortalare borghi e paesaggi della Valdisieve e del Mugello
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Le foto potranno essere scattate nei Comuni di Rufina, Pelago, Pontassieve, Londa, Dicomano, Vicchio, S. Godenzo, Borgo S. Lorenzo, Scarperia e San Piero a Sieve, Barberino di Mugello
AGIPRESS - FIRENZE - Il Circolo ARCI Pomino organizza la Quinta Edizione del Concorso Fotografico Pominese. Dopo il successo delle scorse edizioni il Circolo ha deciso di aprire ad un nuovo tema "I Paesaggi della Valdisieve e del Mugello", non più solo la Valdisieve e Pomino. Le foto potranno essere scattate nei comuni di Rufina, Pelago, Pontassieve, Londa, Dicomano, Vicchio, S. Godenzo, Borgo S. Lorenzo, Scarperia e San Piero a Sieve, Barberino di Mugello. Le foto verranno stampate direttamente dal Circolo Arci Pomino in formato 20x30, saranno esposte nei locali del Circolo dal giorno 14 gennaio al giorno 4 febbraio 2017. Le foto dovranno essere consegnate in formato JPG tramite e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure su pennina USB o CD direttamente nei locali del circolo tutte le sere dalle 21 alle 22. "Siamo felicissimi anche quest'anno di ospitare il concorso – ha dichiarato Francesco Zappulla, Presidente del Circolo ARCI Pomino – speriamo in un'ampia partecipazione come le scorse edizioni. E' bello vedere che anche una piccola realtà come la nostra riesce a dar vita ad iniziative che hanno sempre un grande seguito, il grazie più grande va sempre a tutti i volontari". La giuria del Concorso sarà presieduta dal fotografo professionista, fotoreporter e giornalista fiorentino Marco Quinti che afferma: "Per il terzo anno sarò felicissimo di presiedere la giuria del concorso fotografico. Sono un professionista, ma prima di tutto un appassionato di fotografia e stare in mezzo a tante persone che amano questa forma d'arte. Come lo scorso anno stamperemo noi le foto per avere uniformità nelle opere esposte".
Agipress
Articoli correlati (da tag)
- Le bellezze lucane conquistano Wikipedia: lo scatto realizzato a Castelmezzano tra i vincitori globali di Wiki Loves Monuments 2019
- Pittura, scultura, fotografia e installazioni luminose: selezionati i 24 finalisti di EneganArt
- Valorizzazione del patrimonio culturale, al via Wiki Loves Monuments dal 1° al 30 settembre
- "I mestieri di ieri e di oggi", al via il sesto Concorso Fotografico Pominese
- Pomino, la quarta edizione del concorso fotografico si allarga
Ultimi da Davide Lacangellera
- ATO Toscana Centro: l’Assemblea approva la proposta del Piano Economico e Finanziario
- TERNA: AD APRILE IN TOSCANA CONSUMI ELETTRICI ANCORA IN AUMENTO
- Le scuole di Impruneta con un pranzo senza glutine
- Giovani, pace, cittadinanza europea. Firmato in Grecia accordo di collaborazione con altri sindaci Europei. Italia rappresentata da Sindaco di Sorano
- Rinnovo patente speciale, Nencini: "A Firenze lunghe attese, chiedo provvedimenti al presidente della Regione e all’assessore ai trasporti"