"Digitale diffuso", un libro per rafforzare la nostra consapevolezza digitale
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Realizzato da Vincenzo Bianculli, Enrico Bisenzi, Mirella Castigli, Marco Pini.
AGIPRESS - FIRENZE - Si chiama "Digitale diffuso" ed è un'opera collettiva di ascolto dei desideri e dei disagi di coloro che si rapportano ai nuovi mezzi di comunicazione digitale. Arriva dopo "Generazioni a confronto" e questa volta stavolta contiene un focus di domande impertinenti sul se e come stiamo sviluppando delle dipendenze da Smartphone e accrocchi tecnologici affini. "Abbiamo voluto interrogarci sul "digitale diffuso" nelle nostre vite come individui e come comunità. Abbiamo scelto di farlo collettivamente perché pensiamo che per comprendere la realtà sia necessario uno sforzo comune, un confronto di idee diverse, un dialogo costante che spesso manca sulle piattaforme digitali che siamo abituati a vivere quotidianamente - spiegano gli autori Vincenzo Bianculli, Enrico Bisenzi, Mirella Castigli e Marco Pini. "Digitale diffuso" è un puzzle corale e cross-mediale composto da interviste, saggi, testimonianze ed approfondimenti per indirizzare il dibattito su alcune questioni strategiche come il confronto generazionale, il ruolo degli algoritmi nelle nostre vite digitali, la questione di genere, la voglia di (dis)informazione, le dipendenze digitali; interviste ad esperti del settore ma anche voci di persone semplicemente interessate al tema. "Siamo convinti - spiegano gli autori - che solo collettivamente sia possibile provare a leggere la realtà del digitale diffuso nella nostre vite quotidiane. Punti di vista diversi perché siamo convinti che 'uscire dalle bolle delle stesse identiche opinioni' sia fondamentale per provare ad interpretare questioni complesse".
Questo libro diffuso viene distribuito in versione solo testo per non vedenti, formato pdf ed epub per una migliore gestione del layout fisso a stampa e viceversa fluido per e-reader e qualsiasi altro dispositivo digitale implementando una serie di soluzioni in stile ‘inclusive design’.
Per il download: https://www.netreputation.it/digitale-diffuso/.
AGIPRESS
Articoli correlati (da tag)
- Libri per conoscere e ricordare: “Tra radici e valori” a cura di Pierandrea Vanni e “Il colle magro e la piana grassa” di Riccardo Cammelli
- Conferenza dei Ministri della Cultura: “Creatività e patrimonio culturale risorse strategiche per un’Europa diversa e democratica”
- LIBRI: “UGO” IL GRANDE ATTORE RACCONTATO DAI FIGLI
- Innovazione didattica: l'assistente virtuale "Nora" scelto da Mondadori e Rizzoli Education per orientare studenti e docenti
- Libri, domani a Roma Insinna incontra i fan per il firma copie del suo nuovo libro
Ultimi da Davide Lacangellera
- TOSCANA - Bisogni speciali, i Comitati di partecipazione USL Sud Est a confronto su PASS
- Giovani, pace, cittadinanza europea. Firmato in Grecia accordo di collaborazione con altri sindaci Europei. Italia rappresentata da Sindaco di Sorano
- Rinnovo patente speciale, Nencini: "A Firenze lunghe attese, chiedo provvedimenti al presidente della Regione e all’assessore ai trasporti"
- Il ruolo degli psicologi nelle scuole, due focus all'interno della manifestazione Didacta
- Innovazione nella didattica, i podcast Rizzoli Education per una nuova scuola