Arte, una mostra dedicata alla spada giapponese
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

AGIPRESS - FIRENZE - Poste Italiane porta i maestri della spada giapponese “Kengido” a Firenze. È stata infatti inaugurata lo scorso 21 aprile la mostra fotografica “Dal Giappone all’Italia – Mostra del Kengido”, esposta all’ufficio postale di via Pellicceria 3. All’inaugurazione era presente, tra gli altri, Tetsuro Shimaguchi Sensei, artista giapponese, leader e fondatore del gruppo artistico “Kamui” e della disciplina del “Kengido”. Proprio a lui ed al suo legame con l’Italia e la città di Firenze è dedicata la mostra. Nel capoluogo toscano, infatti, è stata aperta la prima scuola di Kengido al di fuori del suolo Giapponese. I Kamui invece sono un gruppo di spettacolo di spada samurai e collaborano con diverse tipologie di artisti: da quelli delle arti tradizionali giapponesi come il Kabuki, Nou, Kyogen, Wadaiko, Shakuhachi, shamisen, a quelli delle arti straniere come la danza e la musica classica, musica rock, trance music e break dance. In America il leader dei Kamui, Tetsuro Shimaguchi ha curato le coreografie delle scene di combattimento con spada del film Kill Bill Vo. 1, nel quale ha anche recitato la parte di Crazy88-Miki. Dopo il successo ottenuto con il film di Tarantino, i Kamui hanno avuto l’occasione di esisbirsi in palcoscenici internazionali: The Kennedy Center (U.S.A. - 2005), Edinburgh Fringe Festival (Scozia - 2006/2008), Teatro Della Pergola e Palazzo Vecchio (Italia - 2010), Japan Expo in Paris (Francia - 2011), Blue Note Poznan Jazz Club (Polonia - 2013), Hermitage Museum (Russia – 2015) ed altri. Nell’ottobre 2019, proprio grazie al suo lavoro ed al suo impegno, Tetsuro Shimaguchi è stato nominato “Ambasciatore del turismo per la città di Aizuwakamatsu e la Prefettura di Fukushima”. Per celebrare la mostra è stato infine creato uno speciale annullo filatelico, disponibile negli spazi filatelia degli uffici postali di Firenze e provincia.
AGIPRESS
Articoli correlati (da tag)
- Poste Italiane: 160 anni di storia per costruire il futuro del Paese
- Acquisti on line con spedizione per IKEA
- La PostePay Green eletta prodotto dell'anno 2022
- Annullo filatelico dedicato ai Vescovi e ai Sindaci del Mediterraneo
- Poste Italiane: negli uffici postali della Toscana arrivano le cartoline dedicate al carnevale
Ultimi da Davide Lacangellera
- Una nuova piattaforma per la comunicazione della sostenibilità: iCorporate, The Visual Agency e Dalk lanciano #CallToSustainability
- Parlamento Europeo approva la proroga della validità del certificato COVID digitale dell'UE per ulteriori 12 mesi
- Il più grande impianto di produzione di stazioni di ricarica in corrente continua in Italia di ABB E-mobility è a San Giovanni Valdarno
- Web tax, Confesercenti Toscana chiede equità e regole nel rispetto della libera concorrenza
- LIBRI - Marta Ottaviani presenta “Brigate russe. La guerra occulta del Cremlino, tra troll e hacker”