Sostenibilità e innovazione: per le aziende sistemi intelligenti per la salute delle api
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Api protette, fiori impollinati, CO2 assorbita indirettamente, apicolture sostenute.
AGIPRESS - Le api che negli ultimi anni continuano a rischiare, a causa del cambiamento climatico, di decimarsi mettendo di conseguenza a rischio ecosistema e biodiversità, hanno ora un soccorritore d’eccellenza: la tecnologia. 3Bee, azienda agri-tech italiana, sviluppa sistemi intelligenti di diagnostica capaci di monitorare la salute delle api, sostenendo gli apicoltori e la produzione di miele italiano; il sistema creato da 3Bee, inizialmente dedicato agli addetti ai lavori, è ora a disposizione anche delle aziende attraverso il programma di Corporate Social Responsibility (CSR) - Pollinate the Planet” - che in un solo anno ha permesso di proteggere 70 milioni di api. Le imprese che desiderano quindi dare al proprio business un impatto positivo in termini di sostenibilità possono adottare un alveare; l’apicoltore grazie a questa iniziativa potrà ottimizzare la gestione del proprio lavoro garantendo il mantenimento e, in alcuni casi, l’aumento della produzione di miele che, in parte, sarà poi fornito all’impresa stessa, creando un esempio di virtuosa economia circolare. ESGeo (l'applicazione cloud realizzata da Techedge, integrata e appositamente progettata per gestire l'intera catena della sostenibilità aziendale, in grado di misurare, gestire e pianificare gli impatti sull’Ambiente, la Società e la Governance) e 3Bee hanno sviluppato una partnership attraverso la quale ESGeo metterà a disposizione dei suoi clienti, all’interno della piattaforma, il tool “Adotta un alveare” consentendo quindi la misurazione e l’inserimento dell’impatto positivo di questa iniziativa nella misurazione degli ESG. "Attraverso questa collaborazione 3Bee ha reso la biodiversità a portata di click. Abbiamo riscontrato in ESGeo un partner importante per portare la sostenibilità direttamente tra gli strumenti quotidiani dei player che cercano dati trasparenti e d’impatto.”- afferma in una nota Niccolò Calandri Ceo e Co Founder di 3Bee - “Un’azione, un intento, un impegno che si traducono prima di tutto in innovazione per le api e il territorio, già a sistema e inconfutabili; poi, in uno storytelling eccezionale. 3Bee con Esgeo ha voluto scavalcare le barriere dei meeting decisionali e andare all’obiettivo: api protette, fiori impollinati, CO2 assorbita indirettamente, apicolture sostenute".
Agipress
Articoli correlati (da tag)
- AGRICOLTURA - Dieta mediterranea, Saccardi su Giornata mondiale: “Non solo identità, ma presidio di salute”
- All'Autodromo dell'Umbria l'evento Rimat per conoscere e provare i macchinari
- Dall'Unversità di Pisa arriva la superfrutta ricchissima di composti benefici per la salute
- Calo vendite verdure e ortaggi quarta gamma, allarme di Confagricoltura
- Vivaismo, Toscana prima con il 54,7% del mercato nazionale
Ultimi da Davide Lacangellera
- Napoli-Fiorentina è goleada, 6-0. Galleria Immagini
- L'Intelligenza artificiale per definire la strategia dopo l'infarto, cardiologi di Torino primi al mondo
- IMPRESE E SVILUPPO - Per Almawave primi 9 mesi 2020 in forte crescita con + 33% del fatturato
- Il valore dell'amicizia nel ricordo di Francesco, scomparso prematuramente
- CENTRI ESTETICI - "Ancora una volta penalizzati dalle restrizioni del DPCM" il commento di Marco Postiglione