La storia imprenditoriale dei fratelli Piras, under 35
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

"Sentivo che fare impresa sarebbe stata la mia strada e oggi, a distanza di 5 anni, sono convinto di aver fatto la scelta giusta".
(AGIPRESS) – Due idee diverse, apparentemente lontane tra loro, ma accomunate dal desiderio di fondo: realizzare prodotti concreti capaci di risolvere problemi reali, unendo tra loro design e funzionalità. Questo il fil rouge del percorso imprenditoriale di Mauro e Roberto Piras (nella foto), under 35, che dopo qualche anno da dipendenti hanno deciso di spiccare il volo – prima solo Mauro, con NoWave, poi insieme, con Offtopic. NoWave vende occhiali schermanti anti-luce blu, con lenti da graduare, adatti per tutti coloro che passano le ore davanti allo schermo di PC, telefono o tablet, mentre Offtopic commercializza accessori per pelle e capelli in seta naturale al 100%, con packaging riciclabile e riciclato e testati Oeko Tex. Il punto di forza? La capacità di unire senso estetico e funzionalità. In soli 5 anni di attività, NoWave ha raggiunto 60.000 clienti e conta 14.000 followers su Instagram. Offtopic, invece, nata a ottobre 2020, vanta già 4000 clienti e più di 2000 followers su Instagram, dove sta creando una community sempre più appassionata e attiva. Il primo progetto imprenditoriale di Mauro Piras inizia all’età di 27 anni, appena conclusi gli studi in Economia: “Avevo da parte circa € 25.000” – ricorda Piras – “e li ho investiti tutti nel mio sogno. Sentivo che fare impresa sarebbe stata la mia strada e oggi, a distanza di 5 anni, sono convinto di aver fatto la scelta giusta. Non tornerei mai indietro, nonostante il percorso di affermazione sul mercato non sia stato semplice e tuttora non lo consideri concluso.” AGIPRESS
Articoli correlati (da tag)
- Innovazione nella didattica, i podcast Rizzoli Education per una nuova scuola
- Innovazione didattica: l'assistente virtuale "Nora" scelto da Mondadori e Rizzoli Education per orientare studenti e docenti
- Ambiente elettromagnetico intelligente: nasce a Trento “Smart Electromagnetic Environment", edifici come specchi per diffondere il segnale
- Il metaverso come facilitatore per la gestione del business, Coderblock rilancia la campagna
- Formazione, consegnati i diplomi ai partecipanti della prima edizione di BIG Academy
Ultimi da Davide Lacangellera
- ATO Toscana Centro: l’Assemblea approva la proposta del Piano Economico e Finanziario
- TERNA: AD APRILE IN TOSCANA CONSUMI ELETTRICI ANCORA IN AUMENTO
- Le scuole di Impruneta con un pranzo senza glutine
- Giovani, pace, cittadinanza europea. Firmato in Grecia accordo di collaborazione con altri sindaci Europei. Italia rappresentata da Sindaco di Sorano
- Rinnovo patente speciale, Nencini: "A Firenze lunghe attese, chiedo provvedimenti al presidente della Regione e all’assessore ai trasporti"