Innovazione, partecipazione e sviluppo, il mondo del digitale per due giorni a Prato
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Innovazione e cittadinanza, innovazione e servizi, innovazione e sviluppo, innovazione e fiscalità locale i temi centrali nell'ambito di "Dire e Fare"
AGIPRESS - FIRENZE - Per due giorni Prato diventa protagonista del mondo digitale alla presenza di player nazionali e internazionali del settore. Si parte giovedì 9 giugno per continuare venerdì 10. La prima giornata organizzata da Anci Toscana e Forum PA, in stretto accordo con la Regione Toscana, nell'ambito della rassegna Dire e Fare 2016, si terrà a palazzo Banci Buonamici e sarà dedicata a innovazione, partecipazione e sviluppo. "Sarà l'occasione - ha spiegato l'assessore all'agenda digitale di Prato Benedetta Squittieri - per mettere a confronto le buone pratiche delle pubbliche amministrazioni sul tema dell'innovazione. Poterla organizzare nella nostra città è un riconoscimento per le tante attività che stiamo mettendo in pratica su questo tema in maniera davvero forte".
QUATTRO I TEMI principali di discussione su cui saranno chiamati a confrontarsi esperti, amministratori e portatori di interessi: Innovazione e cittadinanza, innovazione e servizi, innovazione e sviluppo, innovazione e fiscalità locale. Fra i partecipanti, oltre a Matteo Biffoni presidente Anci Toscana e Carlo Mochi Sismondipresidente FPA, ci saranno l’onorevole Vincenza Bruno Bossio, membro dell’Intergruppo parlamentare Innovazione; Vittorio Bugli, assessore della Regione Toscana; Marco Filippeschi, responsabile Innovazione Anci nazionale e sindaco di Pisa; Antonello Giacomelli, sottosegretario ministero Sviluppo Economico; Angelo Rughetti, sottosegretario alla Pubblica Amministrazione.
Come possiamo accelerare il processo di rinnovo delle nostre infrastrutture e delle aziende? Che azioni possono essere intraprese per cambiare tendenza sulla gestione e lo sfruttamento dei dati? Quali possono essere le azioni per facilitare la crescita delle start up con nuove soluzioni che si appoggiano proprio sui dati e sulle infrastrutture? Possiamo evitare di perdere anche questa nuova onda di opportunità per i nostri giovani? Queste le domande a cui si proverà a dare una risposta nel corso del tavolo di lavoro #futureproof Innovazione e Sviluppo introdotto da Paolo Nesi e coordinato Benedetta Squittieri. A facilitare i lavori Maria Cristina Corradini consulente Clelia Consulting per Anci Innovazione. Parole chiave del tavolo di lavoro Banda Ultra Larga, Infrastrutture immateriali, Dati, Start-up e Creazione d’impresa.
Nella seconda giornata, venerdì 10 giugno, saranno due i temi al centro degli incontri. Il primo, in programma nel salone consiliare della sede delle Provincia a partire dalle 10 dal titolo "Le PMI nell'economia digitale" sarà utile per scoprire come Google sta aiutando le piccole e medie imprese a entrare nell'economia di internet. Ad introdurre il seminario sarà l'assessore Squittieri e interverrà anche l'assessore alle attività produttive della Regione Toscana Stefano Ciuoffo. Durante la mattina oltre agli interventi dei manager di Google Diego Ciulli e Andrea Menè, alcuni imprenditori del territorio racconteranno la propria esperienza con il mondo di internet e il modo in cui si sono approcciati all'innovazione, dimostrando come realtà come l'e-commerce, la creazione di un sito o la realizzazione di un video per le proprie aziende abbia ad esempio cambiato il loro modo di lavorare.
AGIPRESS
Articoli correlati (da tag)
- IMPRESE E SVILUPPO - Per Almawave primi 9 mesi 2020 in forte crescita con + 33% del fatturato
- Pubblica Amministrazione, Siena tra i primi Comuni ad attivare percorsi formativi per reingegnerizzazione e innovazione processi interni
- TOSCANA - Regione e Anci a Poste Italiane: "Limitare al massimo i disagi ai cittadini"
- DIGITAL – La spesa della pubblicità online cresce di quasi il 360%
- Verso una sanità nuova e resiliente: il decalogo degli esperti
Ultimi da Davide Lacangellera
- Napoli-Fiorentina è goleada, 6-0. Galleria Immagini
- L'Intelligenza artificiale per definire la strategia dopo l'infarto, cardiologi di Torino primi al mondo
- IMPRESE E SVILUPPO - Per Almawave primi 9 mesi 2020 in forte crescita con + 33% del fatturato
- Il valore dell'amicizia nel ricordo di Francesco, scomparso prematuramente
- CENTRI ESTETICI - "Ancora una volta penalizzati dalle restrizioni del DPCM" il commento di Marco Postiglione