Innovazione e PA - Massa e Cozzile più smart, l'App che avvicina i cittadini al Comune
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Tra le altre, la possibilità di inviare, geolocalizzandosi, segnalazioni di problematiche e disservizi in tempo reale con fotografie scattate istantaneamente.
AGIPRESS - PISTOIA - Una nuova App che avvicina i cittadini all'Amministrazione. Accade nel Comune di Massa e Cozzile, dove è stata presentata dal Sindaco Marzia Niccoli e dell’Assessore all’informatizzatione e vicesindaco Carlo Bartolini. lo strumento che rende il Municipio più smart. L’App, gratuita e intuitiva, è semplice da usare ed è dedicata alla partecipazione del cittadino alla vita del Comune. Consente non solo di visualizzare notizie e aggiornamenti dell'Amministrazione, ma anche di consultare numeri utili, collegarsi con gli uffici per inviare e richiedere informazioni. Ma soprattutto la possibilità di inviare, geolocalizzandosi, segnalazioni di problematiche e disservizi in tempo reale con fotografie scattate istantaneamente. Con l'effetto di favorire il dialogo e facilitare l'intervento sul territorio. Altro aspetto importante è quello turistico: gli itinerari trekking possono essere percorsi attraverso la geolocalizzazione in massima sicurezza e guidati con semplicità, utilissimo sia per i visitatori della Valdinievole ma anche per i turisti che non conoscono il territorio. "Un percorso importante per il Comune – spiega il Sindaco Marzia Niccoli – perchè l'innovazione è un tema che ci sta a cuore e sappiamo che ha come effetto finale il bene della comunità. Offrire ai cittadini la possibilità di avere un filo diretto con il Comune – aggiunge - non solo ci gratifica, ma rappresenta il segnale di un territorio che cresce e crea più opportunità di sviluppo". "Essere smart vuol dire acquisire quel senso di modernità che come Amministrazione abbiamo sempre voluto dare nella gestione del nostro Comune – afferma l'Assessore all’informatizzatione Carlo Bartolini. Una grande soddisfazione – aggiunge – perchè in questo modo abbiamo cercato di aprire ancora di più le porte del Comune alla cittadinanza, è una innovazione che ci rende orgogliosi e ci auguriamo venga fortemente utilizzata. Si tratta di uno strumento ancora più partecipativo che avvicina le istituzioni ai cittadini tenendo presente comunque che fisicamente le porte del Comune, e dei suoi uffici, resteranno sempre aperte". L'App è già disponibile, per scaricarla basta cercare tra le applicazioni Comune di Massa e Cozzile. È gratuita ed è disponbile per Android e IOS.
Agipress
Articoli correlati (da tag)
- IMPRESE E SVILUPPO - Per Almawave primi 9 mesi 2020 in forte crescita con + 33% del fatturato
- Pubblica Amministrazione, Siena tra i primi Comuni ad attivare percorsi formativi per reingegnerizzazione e innovazione processi interni
- Dalla Toscana una App per il ritrovamento degli animali in caso di smarrimento
- Verso una sanità nuova e resiliente: il decalogo degli esperti
- Smartworking, arriva l'App di Nibol che trasforma i bar in spazi di lavoro sanificati
Ultimi da Davide Lacangellera
- Rapporto Povertà 2020: in Toscana con la pandemia salgono a 121mila i "poveri"
- Napoli-Fiorentina è goleada, 6-0. Galleria Immagini
- L'Intelligenza artificiale per definire la strategia dopo l'infarto, cardiologi di Torino primi al mondo
- IMPRESE E SVILUPPO - Per Almawave primi 9 mesi 2020 in forte crescita con + 33% del fatturato
- Il valore dell'amicizia nel ricordo di Francesco, scomparso prematuramente