Menu
Autismo, fondamentale diagnosi precoce

Autismo, fondamentale dia…

I primi segnali si m...

Alzheimer, dalla ricerca nuove speranze

Alzheimer, dalla ricerca …

FDA approva l'antico...

Pesticidi, attenzione a quello che mangiamo

Pesticidi, attenzione a q…

Legambiente: solo il...

Lotta ai tumori, al via il progetto Umberto

Lotta ai tumori, al via i…

Una Piattaforma cong...

Italia in balìa della crisi climatica, allarme piogge abbondanti al sud e fiume Po ridotto a torrente

Italia in balìa della cri…

Il Meridione ha baci...

6 dipendenti su 10 della PA a rischio burnout

6 dipendenti su 10 della …

Una ricerca rivela c...

Allergie nei bambini, è allarme: colpiti 4 su 10

Allergie nei bambini, è a…

Nei bambini al di so...

Prev Next

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo

Ad Illuminotronica arriva il LED del futuro

Ad Illuminotronica arriva il LED del futuro

Alla fiera italiana, dedicata a luce, domotica e sicurezza, l'azienda fiorentina Welt Electronic presenta le novità che rivoluzioneranno il mondo dell'illuminazione artificiale

AGIPRESS - FIRENZE - Una rivoluzione nell’illuminazione a LED. È quella che Welt Electronic SpA, leader nella distribuzione di componenti elettronici per il mercato del lighting, presenta in questi giorni a Illuminotronica, la fiera italiana dedicata a luce, demotica e sicurezza, in programma fino al 14 ottobre a Padova. Si tratta di un’innovativa piattaforma ad alta potenza (High Power) cihamata DMC, adatta sia ad applicazioni outdoor che indoor, grazie alle svariate declinazioni disponibili in termini di temperatura colore, consistenza e resa cromatiche e alla sua estrema duttilità. Composta in parte da componenti in oro, per evitarne la corrosione, questa piattaforma permette un’illuminazione costituita da piccolissimi led, utilizzabili singolarmente o in array, che permettono di soddisfare molte esigenze e creare effetti innovativi. Non solo, grazie all’emissione del fascio, totalmente verticale, non si ha dispersione di luce di luce sui bordi e questo porta ad avere apperecchi ad altissima efficienza: molta luce con pochi Watt di consumo. A sviluppare questa innovativa tecnologia è stata l’azienda giapponese Nichia, leader mondiale del settore dell’illuminazione a stato solido che è riuscita a creare una sorgente altamente performante, con una gestione termica ottimale e con costi al pubblico estremamente contenuti. A presentarla, per la prima volta in Italia, è stata Welt, che ne ha parlato nei due workshop di Illuminotronica “Soluzioni Nichia in risposta alle esigenze del mercato. CRI per applicazioni Indoor, CCT per applicazioni Outdoor”, e “Hight Power LED: Oggi e Domani”. L’azienda fiorentina è presente alla fiera di Padova, con tante novità, agli stand E09 ed E011, Padiglione 5.

AGIPRESS

 

Ultima modifica ilLunedì, 16 Ottobre 2017 11:06
Devi effettuare il login per inviare commenti
Torna in alto

Newsletter

Nome:
Email:
Mailing Lists:
Tutte le notizie
Quante ruote ha una bicicletta? (ex: 1)

Seguici