Saldi estivi il 1° agosto: via libera con ordinanza regionale, soddisfazione di Fismo
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Non era mai successo prima d'ora. La decisione a seguito di quanto condiviso in sede di Conferenza delle Regioni.
AGIPRESS - FIRENZE - I saldi di fine stagione estiva 2020 prenderanno il via il primo agosto, per una durata di 30 giorni; e in più sarà sospeso il divieto di vendite promozionali nei 30 giorni antecedenti. Lo stabilisce una delibera approvata nella giunta regionale toscana sulla base di quanto condiviso in sede di Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e dopo consultazioni con le categorie dei commercianti che hanno chiesto in modo unitario di indicare tale data. "Non era mai successo prima di avviare i saldi ad agosto – spiega l’assessore regionale alle attività produttive e commercio Stefano Ciuoffo – ma a causa della chiusura forzata per l’emergenza Covid 19, la Conferenza delle Regioni, nella riunione dello scorso 7 maggio, ha deciso di posticipare la data di inizio proprio per la straordinarietà della situazione che abbiamo vissuto. Il presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini, con una nota dell’8 maggio inviata a tutte le Regioni, ha raccomandato di dare seguito a tale decisione, per una omogenea applicazione su tutto il territorio nazionale, e la Toscana si è adeguata dopo aver sentito le categorie del commercio locali. Contestualmente, preso atto dell’eccezionalità del 2020, abbiamo sospeso il divieto delle vendite promozionali nei 30 giorni antecedenti l'inizio dei saldi. Vendite che quindi potranno continuare anche a luglio, tenendo così conto sia delle esigenze dei commercianti che di quelle della clientela”. "Mai come quest’anno posticipare l’inizio dei saldi può rappresentare un solido aiuto alla ripartenza del nostro settore. Il ringraziamento alla Regione Toscana ed all’assessore Stefano Ciuoffo è doveroso e sincero”. Questo il commento di Fabio Tinti, Presidente Fismo Confesercenti Toscana (Federaz. Italiana Settore Moda) che aggiunge: "Abbiamo sempre parlato della necessità di un cambiamento nella politica dei saldi chiedendo in più occasioni di riportare i saldi a fine stagione, limitarne la durata, rendere tutto chiaro e trasparente nell’interesse di tutti”.
Agipress
Articoli correlati (da tag)
- Turismo in ripresa, per Confesercenti Toscana ponte 25 Aprile con 550 mila pernottamenti
- ENERGIA: CONFESERCENTI-IPSOS, 9 PERSONE SU 10 TAGLIANO LE SPESE PER FRONTEGGIARE L’AUMENTO DELLE BOLLETTE
- Rielezione Mattarella è garanzia di stabilità e sicurezza per futuro del Paese
- Commercio e turismo, governo riconosce crisi ma per Confesercenti su lavoro e credito si deve fare di più
- L'allarme di Confesercenti Toscana: a picco le imprese del turismo, del commercio e dei pubblici esercizi
Ultimi da Davide Lacangellera
- Le scuole di Impruneta con un pranzo senza glutine
- Giovani, pace, cittadinanza europea. Firmato in Grecia accordo di collaborazione con altri sindaci Europei. Italia rappresentata da Sindaco di Sorano
- Rinnovo patente speciale, Nencini: "A Firenze lunghe attese, chiedo provvedimenti al presidente della Regione e all’assessore ai trasporti"
- Il ruolo degli psicologi nelle scuole, due focus all'interno della manifestazione Didacta
- Innovazione nella didattica, i podcast Rizzoli Education per una nuova scuola