Saldi estivi 2017, + 7% a Barberino Designer Outlet
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

E in questo fine settimana continua l'iniziativa #ModaMusica
AGIPRESS - FIRENZE - Nel pieno dei saldi estivi 2017, un doppio weekend con il segno più per Barberino Designer Outlet. Al termine dei primi due fine settimana il dato complessivo evidenzia un +7%, sia nel fatturato che nel numero di visitatori rispetto all’identico periodo dell’anno scorso. “Non solo, commenta Chiara Bellomo Centre Manager di Barberino Designer Outlet uno dei 5 Centri italiani del Gruppo McArthurGlen che rappresentano un’occasione unica di shopping. La crescita nel periodo dei saldi, oltre che rispetto al 2016 è significativa anche rispetto al 2015 e questo evidenzia un trend molto importante: la dimostrazione che l’offerta del Centro è sempre apprezzata, grazie alla qualità dell’offerta dei più richiesti marchi del lusso e della moda”. E in questo fine settimana continua l'iniziativa #ModaMusica che, per l’occasione, offrirà un doppio evento caratterizzato da atmosfere musicali fortemente contemporanee. Sabato 15 (orario 18-22) Love Supreme VJ. Domenica 16 (orario 18-22) DJ set, protagonisti i Delayers.
Agipress
Articoli correlati (da tag)
- MODA - Sneakers che passione! In un anno vendute un milione a Barberino
- MODA - Lo stilista ucraino Andre Tan a Barberino Designer Outlet
- Il Capodanno Cinese si celebra anche all'Outlet
- Saldi, capospalla e abbigliamento tecnico i più gettonati
- Prima giornata di saldi, grande affluenza a Barberino Outlet
Ultimi da Davide Lacangellera
- Sebach punta a mitigare l’impatto ambientale del suo servizio di noleggio
- Toscana, per le persone con disabilità gravissima stanziati 20 milioni
- TURISMO - Boom di stranieri nelle città e borghi d’arte d'Italia
- Una nuova piattaforma per la comunicazione della sostenibilità: iCorporate, The Visual Agency e Dalk lanciano #CallToSustainability
- Parlamento Europeo approva la proroga della validità del certificato COVID digitale dell'UE per ulteriori 12 mesi