PITTI - Moda e arte si incontrano, BeArt la nuova collezione D'Acquasparta
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

La scarpa by BeArt esprime la storia e le tradizioni di Firenze
AGIPRESS - FIRENZE - Arte e moda si fondono a Pitti Uomo 2017 di Firenze. La nuova scarpa che D’Acquasparta ha realizzato insieme all’artista fiorentino Alberto Bertini dell’azienda BeArt si ispira ai capisaldi dell’architettura e dell’arte fiorentina. La sneaker, che fa parte della linea D’Acquasparta by BeArt, è un “riadattamento” delle collezioni “Lorenzo” e “Cosimo” e viene presentata, insieme a queste ultime, a Pitti Uomo 91 (Stand H13-Padiglione Centrale). Realizzata con pellami naturali, trattati con particolari procedure manuali, la scarpa D’Acquasparta by BeArt esprime la storia e le tradizioni di Firenze attraverso opere che raffigurano il Duomo, il Giglio ed il rosone della facciata di Santa Maria del Fiore. Immagini, queste, ispirate ai disegni di Bertini, che le ha riadattate per personalizzare una sneaker che racchiude tutto l’amore ed il profondo legame che questo artista ha verso la città di Firenze. Di scena anche le sneakers “Lorenzo” e “Cosimo”, della collezione autunno/inverno 2017/2018. Due modelli unici nel loro genere, eleganti e sportivi allo stesso tempo ed ottenuti mediante processi produttivi svolti nel territorio toscano.
Agipress
Articoli correlati (da tag)
- Moda etica e sostenibile, al Bernini Palace di Firenze va in scena RE-GREEN la seconda vita del Made in Italy
- Firenze, una alleanza per diventare città a misura di anziano
- FLORENCE BILINGUAL SCHOOL: le prime immagini del nuovo Liceo Linguistico Internazionale di Firenze
- NUOVO STUDENTATO DA OLTRE 500 POSTI LETTO A FIRENZE, HINES INVESTE NEL PROGETTO DI MANIFATTURA TABACCHI
- Superblast: domani, venerdì 10 dicembre, la presentazione del volume in Manifattura Tabacchi
Ultimi da Davide Lacangellera
- Una nuova piattaforma per la comunicazione della sostenibilità: iCorporate, The Visual Agency e Dalk lanciano #CallToSustainability
- Parlamento Europeo approva la proroga della validità del certificato COVID digitale dell'UE per ulteriori 12 mesi
- Il più grande impianto di produzione di stazioni di ricarica in corrente continua in Italia di ABB E-mobility è a San Giovanni Valdarno
- Web tax, Confesercenti Toscana chiede equità e regole nel rispetto della libera concorrenza
- LIBRI - Marta Ottaviani presenta “Brigate russe. La guerra occulta del Cremlino, tra troll e hacker”