Outlet: crescono i visitatori anche extraeuropei, il 58% dei consumatori uomini
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

I dati di Barberino Designer Outlet che chiude il bilancio con crescita di vendite e visitatori
AGIPRESS - FIRENZE - La formula outlet premia, crescono fatturato e visitatori extraeuropei. E' il caso di Barberino Designer Outlet che chiude il bilancio in positivo registrando un incremento del 9% rispetto all’anno precedente: dato interessante in questa fascia di mercato è l'aumento anche il numero dei visitatori – la crescita, in questo caso è del 4% - . Tax free sales, ovvero gli acquisti compiuti da cittadini residenti in paesi extra europei, salgono in doppia cifra attestandosi ad un +12%. La percentuale di questa particolare fascia di acquirenti è significativa in quanto rappresentano il 15% degli acquisti totali. Le provenienze geografiche più significative del Tax Free sono Cina, Corea e paesi del Sud Est Asiatico in genere che rappresentano circa il 44%, mentre Russia ed Ucraina si attestano sul 24%. A generare questi numeri ruolo centrale l’investimento strategico sui corsi di formazione (€450.000) completamente gratuiti per i dipendenti, che hanno coinvolto negli ultimi 3 anni oltre 5.051 partecipanti per 481 sessioni d’aula, con l’obiettivo di migliorare il customer care e tutta la filiera di vendita all’interno dei Designer Outlet. Dai dati emerge anche che il consumatore di Barberino Designer Outlet è per il 58% uomo e 42% donna. La permanenza media all’interno del centro è aumentata di 21 minuti rispetto all’anno precedente, e raggiunge un totale di 229 minuti. Il 94% dei visitatori hanno visitato il Centro in compagnia di altre persone ed il 24% con bambini.
Agipress
Articoli correlati (da tag)
- Moda etica e sostenibile, al Bernini Palace di Firenze va in scena RE-GREEN la seconda vita del Made in Italy
- BLACK FRIDAY - Confesercenti Toscana: "Servono regole per una concorrenza equilibrata"
- Moda, CNA Federmoda Toscana: “Fatturato fino a -60% nel 2020 e -70% nel 2021”
- SALDI ESTIVI 2020 - Al via tra forti interrogativi per il settore in difficoltà e fiducia nei piccoli segnali di ripresa
- FIRENZE - Nuove aule e laboratori di moda, al via il primo giorno di scuola alla nuova sede Polimoda
Ultimi da Davide Lacangellera
- Una nuova piattaforma per la comunicazione della sostenibilità: iCorporate, The Visual Agency e Dalk lanciano #CallToSustainability
- Parlamento Europeo approva la proroga della validità del certificato COVID digitale dell'UE per ulteriori 12 mesi
- Il più grande impianto di produzione di stazioni di ricarica in corrente continua in Italia di ABB E-mobility è a San Giovanni Valdarno
- Web tax, Confesercenti Toscana chiede equità e regole nel rispetto della libera concorrenza
- LIBRI - Marta Ottaviani presenta “Brigate russe. La guerra occulta del Cremlino, tra troll e hacker”