Menu

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo

FLORENCE BILINGUAL SCHOOL: le prime immagini del nuovo Liceo Linguistico Internazionale di Firenze

FLORENCE BILINGUAL SCHOOL: le prime immagini del nuovo Liceo Linguistico Internazionale di Firenze

L'edificio sorgerà in viale Gramsci e aprirà i battenti a settembre 2022.

AGIPRESS - FIRENZE - Settembre 2022: è questa la 'data X' in cui suonerà la prima campanella del nuovo Liceo Linguistico Internazionale di Firenze, il "Florence Bilingual School", fondamentale tassello che si aggiunge alla ricca offerta di Kindergarten, eccellenza didattica che opera sul territorio dal 1973, che è entrata da poco a far parte di Cognita, gruppo leader nel settore educativo che conta oltre 85 scuole nel mondo.

Cosa prevede il nuovo istituto paritario superiore? Piano di studi internazionale; uso integrato della tecnologia nel percorso didattico; esperienze formative all’estero; acquisizione di un perfetto bilinguismo italiano/inglese e altre competenze in spagnolo e francese grazie alle lezioni tenute esclusivamente da insegnanti madrelingua; percorso pre-universitario che fornirà gli strumenti per aspirare ad accedere e frequentare le migliori università del mondo. Il campus sorgerà in viale Gramsci: la nuova struttura accoglierà 275 studenti dal primo al quinto anno di liceo e avrà aule specialistiche, spazi di lavoro collaborativo, laboratori scientifici e aule per l’attività artistica. Il piano di studi include anche l’opportunità di trascorrere un periodo all’estero.

Ready for learning adventures abroad

L'opportunità di studiare all'estero offre un'istruttiva esperienza di vita al di fuori della classe e arricchisce le possibilità di apprendimento e il curriculum degli studenti. Florence Bilingual School vuole aprire nuovi orizzonti incoraggiando l'autonomia e venendo incontro alle esigenze di sviluppo caratteriale degli studenti: immergersi in un paese diverso dal proprio accresce le competenze linguistiche e arricchisce l'esperienza educativa tramite l’accesso a specifici programmi didattico-formativi.

Esistono tre possibilità di studio all'estero. L’attività inizia a settembre e segue la tempistica prevista dai programmi accademici del Regno Unito:

Autunno: settembre - dicembre (con prevista una vacanza in ottobre)

Semestre: settembre - Pasqua (marzo/aprile)

Intero anno scolastico: settembre - giugno/luglio

Durante il periodo di studio all’estero le rette scolastiche vengono versate alla scuola ospitante del Regno Unito e non alla Florence Bilingual School. Agli studenti che fanno questa esperienza è garantito il posto al liceo al rientro.

Le sedi di studio disponibili nel Regno Unito sono 4, ovvero:

• Akeley Wood Senior School & Sixth Form, Buckinghamshire

• Colchester High School, Essex

• Quinton House School, Northamptonshire

• St Clare’s School, South Wales

Inoltre, sono previste ulteriori opportunità di scambio con le scuole Nexus Cognita di Madrid, Barcellona e Murcia in Spagna:

• Hastings Nexus Madrid

• BSB Nexus

• Elis Murcia Nexus

Per informazioni: www.florencebilingualschool.it

Ultima modifica ilVenerdì, 11 Febbraio 2022 09:35
Devi effettuare il login per inviare commenti
Torna in alto

Newsletter

Nome:
Email:
Mailing Lists:
Tutte le notizie
Quante ruote ha una bicicletta? (ex: 1)

Seguici