VACCINI - Vice Ministro Sileri su ritardo Pfizer: "Nelle prossime ore problema superato"
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Il ritardo sarebbe legato alla necessità dell’industria di realizzare dei lavori.
(AGIPRESS) - "Il problema del ritardo vaccini Pfizer sarà superato nelle prossime ore e si potrà proseguire con campagna vaccinale”. Così Pierpaolo Sileri, viceministro alla Salute, su Radio 24. “C’è stata una riduzione nella scorsa settimana e ci sarà per questa, rientra nella norma ma se il ritardo dovesse estendersi per più di due settimane sarebbe un problema non solo per l’Italia ma per l’intera comunità europea”. Sileri ha spiegato che “il ritardo di Pfizer è legato alla necessità dell’industria di realizzare dei lavori all’interno delle fabbriche per produrre più fiale, il problema sembra già superato e la Pfizer ha dichiarato che dal primo febbraio si tornerà alla normalità con il recupero delle dosi mancanti”. AGIPRESS
Articoli correlati (da tag)
- Covid, continua la salita dei contagi. Gelli: "Il rischio terza ondata è dietro l'angolo, si contrasti diffusione in modo deciso”
- Professioni sanitarie e sociali lanciano un doppio appello: “Le istituzioni velocizzino la campagna vaccinale e i cittadini rispettino le regole per fermare il virus”
- VACCINI - Johnson & Johnson annuncia la presentazione all’EMA della domanda di autorizzazione all'immissione in commercio
- Toscana zona arancione, pubblici esercizi ancora in ginocchio
- GIMBE: stabili i contagi ma 17 Province con varianti. Con i vaccini calo contagi tra sanitari -64%
Ultimi da Davide Lacangellera
- Investire sul benessere aziendale, sulla formazione e assunzione di giovani. Le strategie di beanTech
- Rottamazione-ter saldo e stralcio delle cartelle sotto i 5.000 euro, arrivata la proroga
- Coldwell Banker Italy sceglie l'isola d'Elba, continua l'espansione del network immobiliare internazionale
- Cefalonia, morto uno dei protagonisti degli eccidi tedeschi. Caroppo e Vanni: "Il dolore non va mai in prescrizione"
- Readytec fonda Alys, ente filantropico a sostegno di persone e comunità