TRASPORTI - Trenitalia conferma il Frecciabianca per tutta l'estate
- Scritto da Paolo Vannini
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Concordato con la Regione Toscana il mantenimento sulla linea Tirrenica fino a settembre, rimandando ogni ulteriore decisione a successive verifiche
AGIPRESS - FIRENZE - Il treno Frecciabianca 9762 verrà confermato per tutta l'estate, oltre il cambio orario di giugno e, comunque, non sarà deviato fino a quando Trenitalia non offrirà ai viaggiatori della linea una valida alternativa. Questo uno degli accordi raggiunti dall’assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli e dall’amministratore delegato di Trenitalia, Vincenzo Soprano, nel corso di un incontro al quale ha partecipato anche il direttore regionale dell’azienda di trasporti Gianluca Scarpellini.
“Ho incontrato Soprano – spiega Ceccarelli – per discutere con lui e Scarpellini della situazione del trasporto ferroviario toscano e condividere con i vertici di Trenitalia la necessità di un maggiore coinvolgimento della Regione e del territorio prima di programmare cambiamenti significativi nei servizi ferroviari che interessano gli utenti della Toscana. Valutare insieme le varie situazioni con il necessario anticipo ci può consentire di cercare e predisporre alternative per evitare o ridurre al minimo i disagi per i cittadini toscani, ai quali comunque deve essere garantita una maggiore informazione”.
Nel corso dell’incontro è stata inoltre confermata da Soprano l’intenzione di fornire alla Toscana nuove carrozze a doppio piano di tipo Vivalto entro la fine dell’anno. La volontà di Trenitalia, fatta salva la disponibilità dei mezzi che devono essere loro consegnati dal produttore Ansaldo Breda, è fornire circa 30 nuove carrozze, equivalenti a 6 treni.
Agipress
Articoli correlati (da tag)
- TOSCANA - Valorizzazione beni comuni, promozione coesione sociale e cittadinanza attiva: protocollo Regione-Anci-Associazione Labsus
- Tra infermieri e Regione Toscana un confronto permanente
- TOSCANA - Tamponi, ordinanza regionale blocca i prezzi degli antigenici e dei molecolari
- Assessore Bezzini su Demenza: "Sfida del PNRR sarà associare realizzazione nuovi luoghi a nuovi modelli organizzativi multiprofessionali integrati"
- CNA Fita Toscana e Confartigianato: “La Regione riconosca quanto dovuto alle aziende che implementano il TPL”
Ultimi da Paolo Vannini
- DOGANACCIA - Luci accese, si scia anche di sera
- GIORNATA INTERNAZIONALE DELL'INFANZIA E ADOLESCENZA
- RICERCA: IDENTIFICATO NUOVO GENE DELLA SLA
- NON PROFIT - “Fiducia e nuove risorse per la crescita del terzo settore"
- SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA (SLA) - Aisla Pistoia lancia il progetto di assistenza psicologica