Toscana zona rossa - Biagioni (Confesercenti Toscana): "Le imprese potrebbero non reggere l'impatto"
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

In area rossa passano le regioni Campania e Toscana e in area arancione le regioni Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Marche.
(AGIPRESS) - FIRENZE - La nuova ordinanza del Ministro della Salute Roberto Speranza andrà in vigore a partire da domenica 15 Novembre. In area rossa passano le regioni Campania e Toscana e in area arancione le regioni Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Marche. “Si continua con la solita politica delle veline ai giornali per anticipare decisioni che la Regione non conferma; si continua con l’improvvisazione che vede addirittura in una settimana cambiare ben tre volte colore". Così Massimo Biagioni Direttore Regionale Confesercenti Toscana alla notizia dell'imminente entrata in zona rossa della Toscana. "Con un evidente coro circuito del confronto Stato-regioni - aggiunge - se solo un giorno fa il Presidente della Toscana firmava un’ordinanza per la raccolta delle olive, i laboratori della formazione in presenza e altre norme, ed oggi il Ministro delegato dal Governo allo scopo firmerà (se firmerà) la chiusura. Continuando nell’andamento a zig zag senza una linea definita che porti risultati sensibili e rapidi. Già con la ristorazione le imprese sono state messe nelle condizioni di non sapere cosa fare, che approvvigionamenti, che programmazione del personale, aprire o no. Le mancanze pesanti di mesi fatti trascorrere invano si riverberano ancora una volta in maniera più pesante sul mondo dell’impresa. Ancora dobbiamo attaccarci ai ristori e alla possibilità di sopravvivere chiedendo con forza scelte rapide e efficaci senza che la burocrazia ci faccia affogare. Imprese allo stremo potrebbero non reggere l’impatto” conclude. AGIPRESS
Articoli correlati (da tag)
- CENTRI ESTETICI - "Ancora una volta penalizzati dalle restrizioni del DPCM" il commento di Marco Postiglione
- TOSCANA - Identificato dal laboratorio di Careggi il primo caso di variante inglese su giovane studente residente a Fiesole
- CORONAVIRUS - Monitoraggio GIMBE: salgono tutte le curve, puntare non solo sul vaccino
- Consumi, persi 7 mld nel 2020. Nico Gronchi (Confesercenti Toscana): "Urgente piano di largo respiro a sostegno delle imprese"
- Vaccini anti Covid: altre 33.500 nuove dosi Pfizer arrivate, aperta da oggi anche l'agenda della sanità territoriale
Ultimi da Davide Lacangellera
- Napoli-Fiorentina è goleada, 6-0. Galleria Immagini
- L'Intelligenza artificiale per definire la strategia dopo l'infarto, cardiologi di Torino primi al mondo
- IMPRESE E SVILUPPO - Per Almawave primi 9 mesi 2020 in forte crescita con + 33% del fatturato
- Il valore dell'amicizia nel ricordo di Francesco, scomparso prematuramente
- CENTRI ESTETICI - "Ancora una volta penalizzati dalle restrizioni del DPCM" il commento di Marco Postiglione