TOSCANA - Tamponi, ordinanza regionale blocca i prezzi degli antigenici e dei molecolari
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Il costo del tampone antigenico rapido non potrà superare il prezzo massimo di 15 euro, mentre il tampone molecolare non potrà costare più di 80 euro.
AGIPRESS - FIRENZE - A partire dal prossimo lunedì 10 gennaio, i test antigenici rapidi e molecolari in Toscana saranno a prezzo calmierato: il costo del tampone antigenico rapido non potrà superare il prezzo massimo di 15 euro, mentre il tampone molecolare non potrà costare più di 80 euro. Sono tenuti ad applicare questi prezzi calmierati tutte le strutture sanitarie private, le strutture sanitarie private autorizzate o accreditate con il servizio sanitario nazionale, nonché tutti gli altri soggetti autorizzati dalla Regione alla somministrazione di test antigenici rapidi e molecolari. Sono questi i contenuti di un’ordinanza, già alla firma del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, che entrerà in vigore, appunto, a partire dal 10 gennaio. “Il diffondersi della variante Omicron ha fatto crescere a dismisura la richiesta dei tamponi antigenici rapidi e molecolari, tanto da determinare il coinvolgimento di strutture non solo pubbliche e un aumento dei prezzi, che non possiamo più tollerare - dichiara il presidente Giani -. Con questa ordinanza antisciacallaggio intendo garantire, al meglio delle nostre possibilità, l’accesso ai tamponi, in modo uniforme e soprattutto equo, a tutti i cittadini. Queste nuove tariffe dovranno essere rispettate. E’ indecoroso che si speculi sulla salute e sulle preoccupazioni dei nostri cittadini in uno dei periodi più difficili che ci troviamo a vivere per l’emergenza sanitaria Covid”. AGIPRESS
Articoli correlati (da tag)
- Moderna annuncia l'avvio della sperimentazione di Fase 2 sul richiamo bivalente specifico per Omicron
- Giornata internazionale della donna, dalla Toscana continua impegno per abbattere le barriere in sanità
- Ansia, paura, stress post-traumatico: i segni non visibili della pandemia da Covid-19
- Giornata Malattie Rare: Governatore Toscana Giani: “Continuare a fare rete e investire in ricerca con il PNRR”
- TOSCANA - Valorizzazione beni comuni, promozione coesione sociale e cittadinanza attiva: protocollo Regione-Anci-Associazione Labsus
Ultimi da Davide Lacangellera
- ATO Toscana Centro: l’Assemblea approva la proposta del Piano Economico e Finanziario
- TERNA: AD APRILE IN TOSCANA CONSUMI ELETTRICI ANCORA IN AUMENTO
- Le scuole di Impruneta con un pranzo senza glutine
- Giovani, pace, cittadinanza europea. Firmato in Grecia accordo di collaborazione con altri sindaci Europei. Italia rappresentata da Sindaco di Sorano
- Rinnovo patente speciale, Nencini: "A Firenze lunghe attese, chiedo provvedimenti al presidente della Regione e all’assessore ai trasporti"