TOSCANA - Regione e Anci a Poste Italiane: "Limitare al massimo i disagi ai cittadini"
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Un incontro per fare il punto dei disservizi dopo segnalazioni di chiusure a giorni alterni o riduzioni di orario che spesso determinano code e assembramenti fuori gli uffici.
(AGIPRESS) - FIRENZE - Discutere e individuare le soluzioni possibili alle tante situazioni di criticità segnalate da cittadini e amministrazioni comunali nelle ultime settimane nella fruizione dei servizi di Poste Italiane. Con questo obiettivo l'assessore alle infrastrutture digitali e agli enti locali di Regione Toscana Stefano Ciuoffo, e il direttore di Anci Toscana Simone Gheri, hanno incontrato in videoconferenza i referenti per la Toscana della società per azioni. La riunione ha fatto il punto dei disservizi dopo una serie di interlocuzioni e segnalazioni giunte agli enti locali dai territori nei quali si lamentano chiusure a giorni alterni o riduzioni di orario che spesso determinano code e assembramenti fuori gli uffici postali. “Abbiamo dato atto a Poste Italiane della capillarità che ha sul territorio fungendo da presidio pubblico per i cittadini soprattutto nei piccoli centri o frazioni", ha commentato l'assessore Ciuoffo. "Un servizio essenziale che grazie alla strutturazione sul territorio viene utilizzato dalla Pubblica amministrazione anche per fornire servizi al cittadino - come il rilascio dello Spid - che esulano dalle spedizioni o dal pagamento delle utenze. Abbiamo sottolineato come occorra condividere una strada per limitare al massimo i disagi ai cittadini mantenendo alto il livello del servizio offerto e rispettando appieno le garanzie per i lavoratori in termini di precauzioni anti-contagio da Covid. Abbiamo chiesto che i sindaci siano avvisati e coinvolti quando vengono prese decisioni così impattanti per i cittadini e in collaborazione con Anci invieremo un elenco delle segnalazioni arrivateci. Con Poste abbiamo concordato di rivedersi quanto prima per discutere, su ogni singolo caso, in merito alle loro proposte risolutive”. AGIPRESS
Articoli correlati (da tag)
- VACCINI - Vice Ministro Sileri su ritardo Pfizer: "Nelle prossime ore problema superato"
- CENTRI ESTETICI - "Ancora una volta penalizzati dalle restrizioni del DPCM" il commento di Marco Postiglione
- TOSCANA - Identificato dal laboratorio di Careggi il primo caso di variante inglese su giovane studente residente a Fiesole
- CORONAVIRUS - Monitoraggio GIMBE: salgono tutte le curve, puntare non solo sul vaccino
- Vaccini anti Covid: altre 33.500 nuove dosi Pfizer arrivate, aperta da oggi anche l'agenda della sanità territoriale
Ultimi da Davide Lacangellera
- Ingresso dei giovani nel mondo del lavoro, seminario online per una scelta consapevole del proprio percorso
- Forte crescita per l'App per bere Winelivery, +600% di fatturato ed EBITDA positivo
- Careggi, un innovativo ecografo donato dall'associazione Firenze in Rosa
- Il Congresso internazionale di Psicologia Applicata 2026 si terrà a Firenze
- Arriva Amazon Fresh, il servizio di consegna spesa in giornata