Toscana Energia - Un calendario per i ragazzi di "Sipario"
- Scritto da Redazione
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Realizzato con il contributo dell'artista fiorentino "Skim", per sostenere la Onlus
AGIPRESS - FIRENZE - Toscana Energia presenta anche per il 2018 un progetto che lega il proprio calendario aziendale ad un’associazione onlus. Francesco Forconi, SKIM, è il giovane artista fiorentino che Toscana Energia ha scelto quest’anno per il calendario aziendale 2018 realizzato per sostenere l’associazione onlus. I Ragazzi di Sipario nel decennale della loro attività. Una cooperativa sociale nata nel 2007 per il desiderio dei genitori di alcuni ragazzi con disabilità mentale di offrire ai figli un futuro dopo il termine della scuola. Grazie a questa realtà hanno imparato a cucinare, servire ai tavoli e oggi gestiscono la ristorazione all’interno dello Spazio Alfieri. Toscana Energia ha donato un importante numero di copie all’associazione per raccogliere fondi destinati al progetto. “Sono orgoglioso in qualità di presidente Toscana Energia” dichiara Federico Lovadina “di aver dato vita a questa iniziativa che, per il secondo anno, contribuisce sia alla divulgazione dell’opera di un giovane artista ma ancor di più al sostegno di una onlus che svolge un compito così importante, accompagnando quotidianamente questi ragazzi nella ricerca di una propria autonomia lavorativa che dia loro fiducia e soddisfazione. Con la vivacità delle opere di Skim ed i Ragazzi di Sipario abbiamo dato vita ad un calendario pieno di allegria e speranza che ci accompagnerà durante il corso dell’anno e che siamo lieti di aver realizzato. ” I calendari sono a disposizione presso lo Spazio Alfieri, via dell'Ulivo 6 Firenze (orario di apertura del ristorante) e presso Made in Sipario, via degli Artisti 41/R Firenze, fino a esaurimento verrà distribuito durante ogni evento.
AGIPRESS
Articoli correlati (da tag)
- Al via il concorso per signore e bambini “Il Cappello più bello per CORRI LA VITA”
- Bollette, ogni famiglia italiana paga in media 1.200 euro l’anno
- Sebach lancia il nuovo calendario per il 2019
- Cappelli eleganti ed estrosi per la solidarietà, evento speciale il 25 aprile a Firenze
- Ricavi per 138 mln di euro (+1,6%) e utile netto pari a 40,2 milioni di euro, approvato bilancio 2017 Toscana Energia
Ultimi da Redazione
- A Firenze una serata speciale, con Pieraccioni, per ricordare Marasco
- Arte, ciclo di incontri alla Manifattura Tabacchi
- Castrovilli e Dalbert incontrano i tifosi ai Gigli
- Clima, a Campi Bisenzio la presentazione del libro di Antonio Cianciullo "Un pianeta ad aria condizionata"
- Il Premio Nobel Louis Ignarro nel Comitato Scientifico della Fondazione Menarini