Toscana, ancora un morto sul lavoro
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

AGIPRESS - FIRENZE - “E’ necessario uno sforzo straordinario da parte di tutti, a partire dalla Regione, per fermare il tragico stillicidio di vite spezzate e infortuni sul lavoro. Oggi un altro decesso, che segue quello avvenuto a distanza di pochissimi giorni in Lunigiana. È una drammatica catena di dolore di fronte alla quale il nostro impegno non deve arretrare”. Così il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, esprimendo cordoglio per la morte dell’operaio 51enne che questa mattina ha perso la vita mentre lavorava in un cantiere a Cerreto Guidi (Fi). “La ripresa deve essere solida e duratura – aggiunge Giani - ma non a costo di pagare un prezzo altissimo in vite umane. Ne va della dignità del lavoro e della civiltà della nostra società. Ce lo hanno ricordato i lavoratori dell’edilizia sabato scorso quando sono scesi in piazza per denunciare l’impennata di infortuni nei cantieri”. “Sulla sicurezza – conclude il presidente - investiamo molte risorse, sosteniamo numerosi progetti e siamo una delle regioni che realizza più ispezioni sui luoghi di lavoro. Ma siamo consapevoli che in questo ambito il rischio di non fare mai abbastanza è sempre alto. Torno a sottolineare che potremo combattere efficacemente il drammatico fenomeno delle morti sul lavoro solo se sapremo affrontare la questione insieme, istituzioni, imprese, lavoratori”. AGIPRESS
Articoli correlati (da tag)
- Primo maggio, MCL Toscana: "Poco lavoro e ancora incidenti"
- Toscana, nuovo morto sul lavoro. MCL: "Enti e istituzioni non riescono a tutelare il diritto alla sicurezza di chi lavora"
- Ancora morti sul lavoro, l'analisi di MCL Toscana
- Sicurezza sul lavoro, è emergenza. Cinque morti in Toscana in una settimana
- Morti sul lavoro - La proposta: detassare gli investimenti in sicurezza delle imprese
Ultimi da Davide Lacangellera
- Una nuova piattaforma per la comunicazione della sostenibilità: iCorporate, The Visual Agency e Dalk lanciano #CallToSustainability
- Parlamento Europeo approva la proroga della validità del certificato COVID digitale dell'UE per ulteriori 12 mesi
- Il più grande impianto di produzione di stazioni di ricarica in corrente continua in Italia di ABB E-mobility è a San Giovanni Valdarno
- Web tax, Confesercenti Toscana chiede equità e regole nel rispetto della libera concorrenza
- LIBRI - Marta Ottaviani presenta “Brigate russe. La guerra occulta del Cremlino, tra troll e hacker”