TERREMOTO - Sindaco Fivizzano chiede convocazione Commissione Grandi Rischi
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Altre due scosse forti questa mattina all'alba, il Sindaco Grassi chiede certezze dalla Protezione Civile Nazionale
AGIPRESS - Continua a tremare la terra tra Lunigiana e Garfagnana. Dopo la prima forte scossa di questa mattina all’alba di 3.4 e un’altra poco dopo di magnitudo 3.3 il sindaco del Comune di Fivizzano (Massa Carrara) Paolo Grassi chiede che il responsabile nazionale della Protezione civile, Franco Gabrielli, convochi subito la commissione Grandi Rischi.
“È necessario che qualcuno ci dia certezze – ha detto Grassi – anche perché la situazione critica continua ormai da tempo considerando dal 21 di giugno si sono state registrate oltre 2.000 scosse e la popolazione ormai è esasperata”. Il sindaco ha poi annunciato la richiesta di un incontro col prefetto Gabrielli già nella giornata di oggi. Le scosse di oggi sono state registrate a meno di 10 chilometri dai Comuni di Casola in Lunigiana, Comano, Fivizzano e Licciana Nardi, tutti in provincia di Massa Carrara, e a meno di 20 chilometri da altri Comuni in provincia di La Spezia e Lucca.
Agipress
Articoli correlati (da tag)
- NEVE APPENNINO TOSCANO - Interruzione elettricità, indennizzi direttamente in bolletta per i clienti interessati da disservizi prolungati
- Terremoto in Mugello - Continuano le verifiche, ora si pensa a eventuali sfollati e anziani
- Firenze, avvertita scossa di terremoto
- TOSCANA - Emergenza Maltempo, danni e interventi: il punto della Protezione Civile
- A Borbona (RI) i bimbi allievi della Banda musicale avranno un tablet, l'iniziativa di Anci Innovazione
Ultimi da Davide Lacangellera
- Rapporto Povertà 2020: in Toscana con la pandemia salgono a 121mila i "poveri"
- Napoli-Fiorentina è goleada, 6-0. Galleria Immagini
- L'Intelligenza artificiale per definire la strategia dopo l'infarto, cardiologi di Torino primi al mondo
- IMPRESE E SVILUPPO - Per Almawave primi 9 mesi 2020 in forte crescita con + 33% del fatturato
- Il valore dell'amicizia nel ricordo di Francesco, scomparso prematuramente