Sicurezza a bordo delle ambulanze, Menarini dona barella in biocontenimento a Humanitas Firenze
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Protegge il personale in servizio sulle ambulanze dal rischio di contagio da Covid-19 e, contestualmente, i pazienti con alto tasso di infezione da complicazioni esterne.
(AGIPRESS) - FIRENZE - All’associazione di volontariato Humanitas di Firenze una barella per il trasporto in biocontenimento donata dal Gruppo Menarini. Si tratta di un dispositivo particolarmente sicuro, perché protegge il personale in servizio sulle ambulanze dal rischio di contagio e, contestualmente, i pazienti con alto tasso di infezione da complicazioni esterne. Una delle principali attività di Humanitas è il servizio sanitario di emergenza 24 ore su 24, grazie ad ambulanze attrezzate e personale specificatamente formato, sotto la direzione della Centrale Operativa 118. “Vogliamo continuare ad essere al fianco di tutti coloro che, ogni giorno, devono combattere da vicino contro il Coronavirus, in questo caso volontari, operatori sanitari e pazienti, attraverso un aiuto concreto - hanno dichiarato Lucia e Alberto Giovanni Aleotti, azionisti e membri del Board di Menarini - la nostra vicinanza e il nostro ringraziamento non saranno mai abbastanza”.
Questo tipo di dispositivo medico rappresenta un ulteriore strumento per la salvaguardia e la tutela della salute delle persone e di chi è impegnato in prima linea nella lotta contro il Coronavirus. Lo spostamento in ambulanza di un paziente ad elevato tasso infettivo comporta un rischio di contagio altissimo per tutte le persone a bordo del mezzo. La strumentazione in biocontenimento garantisce, invece, il totale isolamento di chi è sul mezzo di soccorso ed una condizione sterile per il paziente al suo interno. La ‘biobarella’ donata potrà essere richiesta all’Humanitas di Firenze e messa a disposizione in ogni parte d’Italia si renda necessaria. “Con questa ulteriore donazione - ha dichiarato il presidente di Humanitas Firenze, Giuseppe D'Eugenio - il Gruppo Menarini conferma il suo profondo legame con il territorio fiorentino. Grazie a Menarini, Humanitas Firenze potrà essere ancora più efficace nella propria attività a favore della cittadinanza”. AGIPRESS
Articoli correlati (da tag)
- CENTRI ESTETICI - "Ancora una volta penalizzati dalle restrizioni del DPCM" il commento di Marco Postiglione
- TOSCANA - Identificato dal laboratorio di Careggi il primo caso di variante inglese su giovane studente residente a Fiesole
- CORONAVIRUS - Monitoraggio GIMBE: salgono tutte le curve, puntare non solo sul vaccino
- Vaccini anti Covid: altre 33.500 nuove dosi Pfizer arrivate, aperta da oggi anche l'agenda della sanità territoriale
- Aiuti a ristoratori, bar e imprese divertimento: aperto il bando, c'è tempo fino al 25 gennaio per le domande
Ultimi da Davide Lacangellera
- L'Intelligenza artificiale per definire la strategia dopo l'infarto, cardiologi di Torino primi al mondo
- IMPRESE E SVILUPPO - Per Almawave primi 9 mesi 2020 in forte crescita con + 33% del fatturato
- Il valore dell'amicizia nel ricordo di Francesco, scomparso prematuramente
- CENTRI ESTETICI - "Ancora una volta penalizzati dalle restrizioni del DPCM" il commento di Marco Postiglione
- TOSCANA - Identificato dal laboratorio di Careggi il primo caso di variante inglese su giovane studente residente a Fiesole