Processo Menarini, assolti i fratelli Aleotti
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Erano imputati di riciclaggio, ma la Corte di Appello di Firenze riforma la sentenza di primo grado e li assolve.
AGIPRESS - FIRENZE - La Corte d’Appello di Firenze ha assolto Lucia Aleotti e Alberto Giovanni Aleotti, proprietari della Menarini la più grande azienda farmaceutica italiana, rispetto a tutti i capi d’imputazione. "Sono trascorsi moltissimi anni dall’inizio di questa dolorosa vicenda - dichiara in una nota il portavoce della famiglia Aleotti - ma finalmente il Giudice ha riconosciuto l’estraneità degli azionisti di Menarini dai fatti per cui erano accusati ingiustamente. Ora Lucia e Alberto Giovanni Aleotti potranno continuare a dedicarsi alla crescita del Gruppo Menarini che conta più di 17.000 dipendenti e che, sebbene non sia stato coinvolto direttamente nel processo, ha subito certamente contraccolpi e gravi danni d’immagine, anche a livello internazionale, a causa di questa inchiesta”.
Agipress
Articoli correlati (da tag)
- "Dialogs Beyond Borders", il viaggio nella vita dei grandi nomi della scienza lanciato dalla Fondazione Menarini
- Covid-19: nuovo reagente made in Italy di Menarini per isolare l’RNA virale
- Tamponi solidali per andare incontro a categorie meno fortunate
- Trattamento della Neoplasia a Cellule Dendritiche Plasmacitoidi Blastiche (BPDCN), Menarini riceve approvazione da Commissione Europea per ELZONRIS
- Oncologia, Menarini dona Casa Accoglienza alla Fondazione Tommasino Bacciotti
Ultimi da Davide Lacangellera
- ATO Toscana Centro: l’Assemblea approva la proposta del Piano Economico e Finanziario
- TERNA: AD APRILE IN TOSCANA CONSUMI ELETTRICI ANCORA IN AUMENTO
- Le scuole di Impruneta con un pranzo senza glutine
- Giovani, pace, cittadinanza europea. Firmato in Grecia accordo di collaborazione con altri sindaci Europei. Italia rappresentata da Sindaco di Sorano
- Rinnovo patente speciale, Nencini: "A Firenze lunghe attese, chiedo provvedimenti al presidente della Regione e all’assessore ai trasporti"