Menu
Autismo, fondamentale diagnosi precoce

Autismo, fondamentale dia…

I primi segnali si m...

Alzheimer, dalla ricerca nuove speranze

Alzheimer, dalla ricerca …

FDA approva l'antico...

Pesticidi, attenzione a quello che mangiamo

Pesticidi, attenzione a q…

Legambiente: solo il...

Lotta ai tumori, al via il progetto Umberto

Lotta ai tumori, al via i…

Una Piattaforma cong...

Italia in balìa della crisi climatica, allarme piogge abbondanti al sud e fiume Po ridotto a torrente

Italia in balìa della cri…

Il Meridione ha baci...

6 dipendenti su 10 della PA a rischio burnout

6 dipendenti su 10 della …

Una ricerca rivela c...

Allergie nei bambini, è allarme: colpiti 4 su 10

Allergie nei bambini, è a…

Nei bambini al di so...

Prev Next

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo

Nuovi contatori elettronici: raggiunto il 99% della sostituzione

Nuovi contatori elettronici: raggiunto il 99% della sostituzione

AGIPRESS - FIRENZE - Un parco contatori attivi di 798.000, distribuito su oltre 100 comuni toscani, già rinnovato per il 99%. Sono numeri con i quali Toscana Energia ha superato ampiamente gli obiettivi stabiliti dall’Autorità di Regolazione Energia Reti e Ambiente che prevedono l’adeguamento dell’85% del parco complessivo (879.000) entro il 31 dicembre 2021. Un percorso iniziato da alcuni anni che ha visto la società impegnata nella progressiva sostituzione (presso abitazioni, uffici e aziende) di tutti i vecchi contatori analogici con altrettanti apparecchi di nuova generazione, digitali: gli smart meter. Sono misuratori elettronici in grado di consentire, tra le altre funzioni, la lettura a distanza per una maggior consapevolezza dei propri consumi e una fatturazione sempre più aderente alla realtà, riducendo fortemente il ricorso a calcoli stimati e a conguagli. 

“Il risultato raggiunto rappresenta un passo indispensabile verso la digitalizzazione di tutta la nostra rete di distribuzione – dichiara Bruno Burigana, AD di Toscana Energia - in coerenza con le linee di sviluppo del Gruppo di cui facciamo parte. Il nostro obiettivo è quello di realizzare una nuova generazione di infrastrutture, che possano essere gestite da remoto, monitorate costantemente e in maniera capillare per renderle sempre più sicure e efficienti. Una trasformazione che in un futuro non lontano permetterà di immettere e distribuire anche gas rinnovabili come biometano, idrogeno e metano sintetico. Un contributo a supporto della transizione energetica”. 

Per coloro che ancora hanno un contatore tradizionale, la società è sempre disponibile ad effettuare la sostituzione gratuita; è sufficiente chiamare il numero 055 4380444.

AGIPRESS

Ultima modifica ilDomenica, 14 Novembre 2021 20:48
Devi effettuare il login per inviare commenti
Torna in alto

Newsletter

Nome:
Email:
Mailing Lists:
Tutte le notizie
Quante ruote ha una bicicletta? (ex: 1)

Seguici