Nasce sul portone di casa con l'aiuto di una vicina
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

E' accaduto a Poggibonsi, nel senese, in contatto telefonico continuo con la Centrale 118.
AGIPRESS - SIENA - Un maschietto di 3,360 chilogrammi è nato, intorno alle 6 della mattina del 7 agosto, sul portone di casa, con l’aiuto di una vicina, volontaria di una associazione di Poggibonsi, in contatto telefonico continuo con la Centrale 118 dell’Ausl Toscana sud est. Quando il medico della Centrale 118 è arrivato sul posto, il bambino era già nato. Legato il cordone ombelicale, il piccolino insieme alla neo mamma è stato trasportato subito al Pronto Soccorso dell’ospedale Alta Valdelsa di Campostaggia, dove l’aspettavano gli operatori sanitari già allertati. E' accaduto a Poggibonsi Comune dell'entroterra senese. La puerpera, di nazionalità italiana, giunta in Pronto Soccorso con il 118, è stata subito affidata alle cure di un’ostetrica e triagiata. Da qui è stata trasferita presso il reparto di ostetricia-ginecologia. Sia il bambino che la mamma stanno bene e hanno regalato momenti di grande gioia e profonda emozione in tutti coloro che si sono trovati ad assistere a questo straordinario lieto evento.
Agipress
Articoli correlati (da tag)
- Palio di Siena 16 Agosto, vince la Selva con il cavallo scosso Remorex. GALLERIA IMMAGINI
- Palio di Siena 16 agosto, presentato il drappellone a firma di Milo Manara
- Galleria immagini Palio 2 luglio di Siena con la vittoria della Giraffa
- Palio di Siena 16 Agosto 2018, vince la Lupa. LE IMMAGINI
- Nina Zilli in concerto il Primo Maggio a Siena. Ingresso gratuito
Ultimi da Davide Lacangellera
- Un calendario d’arte per regalare un sorriso
- Dismorfofobia da Snapchat, la posizione dello Specialista in Chirurgia del Viso
- Terremoto in Mugello - Continuano le verifiche, ora si pensa a eventuali sfollati e anziani
- DAL CONTRABBANDO DI SIGARETTE OLTRE 700 MILIONI IN MENO OGNI ANNO PER LE CASSE DELLO STATO
- Sanità, all'ospedale S. Giovanni di Fio a Firenze il primo intervento con la mixed reality