Menu
Autismo, fondamentale diagnosi precoce

Autismo, fondamentale dia…

I primi segnali si m...

Alzheimer, dalla ricerca nuove speranze

Alzheimer, dalla ricerca …

FDA approva l'antico...

Pesticidi, attenzione a quello che mangiamo

Pesticidi, attenzione a q…

Legambiente: solo il...

Lotta ai tumori, al via il progetto Umberto

Lotta ai tumori, al via i…

Una Piattaforma cong...

Italia in balìa della crisi climatica, allarme piogge abbondanti al sud e fiume Po ridotto a torrente

Italia in balìa della cri…

Il Meridione ha baci...

6 dipendenti su 10 della PA a rischio burnout

6 dipendenti su 10 della …

Una ricerca rivela c...

Allergie nei bambini, è allarme: colpiti 4 su 10

Allergie nei bambini, è a…

Nei bambini al di so...

Prev Next

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo

La mamma di Lorenzo ai giovani: "Non abbiate timore di donare"

La mamma di Lorenzo ai giovani: "Non abbiate timore di donare" La mamma di Lorenzo ai giovani: "Non abbiate timore di donare"

Il trapianto di midollo osseo salverebbe la vita del bambino.

AGIPRESS - GROSSETO - "La donazione salva la vita di un bambino o di un adulto malato, è sicura e non crea problemi al donatore, i più giovani non devono avere timori". Così Francesca mamma di Lorenzo, il bimbo di due anni a cui da qualche mese gli è stata diagnosticata una rara immunodeficienza congenita, la malattia granulomatosa cronica. Il piccolo Lorenzo è ora in attesa di trapianto di midollo osseo, ma si sta cercando un donatore compatibile. All'appello lanciato da Francesca qualche giorno fa, hanno risposto già  in tanti. Con un trapianto suo figlio guarirebbe. L'aiuto inizia con un semplice prelievo di sangue, è importante diventare donatori. I requisiti richiesti sono: essere in buone condizioni di salute, pesare almeno 50 kg, avere tra i 18 e i 35 anni (intesi come 36 non compiuti). L'iscrizione al registro avviene dopo aver fatto un colloquio medico ed un prelievo di sangue presso uno dei tanti centri trasfusionali del territorio. In Toscana è necessario pre-iscriversi al portale www.donatoriadmo.org/iscrizione.html, fatto ciò il donatore verrà contattato telefonicamente per fissare un appuntamento. Fuori Toscana consultare il sito https://admo.it/mappa/ per trovare la sede Admo più vicina. Una volta iscritto nel registro il donatore sarà successivamente chiamato dall'ospedale solo in caso di iniziale compatibilità con qualcuno in attesa di trapianto e solo a seguito di ulteriori accertamenti avverrà la donazione effettiva di midollo osseo. Per ulteriori informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., 3384266318 (anche Whatsapp), www.admotoscana.it.

AGIPRESS

Ultima modifica ilLunedì, 13 Marzo 2023 09:33
Devi effettuare il login per inviare commenti
Torna in alto

Newsletter

Nome:
Email:
Mailing Lists:
Tutte le notizie
Quante ruote ha una bicicletta? (ex: 1)

Seguici