L'appello dell'attrice ucraina Anna Safroncik: “La cultura per la pace e fratellanza tra i popoli”
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Arrivata in Italia a 12 anni insieme alla madre, vive ad Arezzo. Per lei la cultura rappresenta una via per la salvezza.
AGIPRESS - "C’è un elemento ben definito che può essere messo alla base di concetti come pace e fratellanza tra i popoli: quello della cultura. Possiamo dirlo: la cultura salverà il mondo. Ne ha la forza, la potenza. Soprattutto, ne ha i contenuti. Concetti che ho sempre avuto ben presenti e che oggi vengono (purtroppo) ampliati, in questo momento storico, dalle vicende che avvengono nella mia terra, l’Ucraina. Una devastazione che porta sofferenze, morte, distruzione. Che trasforma in profughi milioni di persone, il mio popolo. Non è semplice vedere, oggi, una via d’uscita a tutto questo. Ma se esiste una porta che conduce alla strada della riconciliazione, questa è - ora più che mai - la cultura, che si può porre - e rivelare - come vera e propria àncora di salvezza. La cultura non ha confini, soprattutto quelli territoriali ed etnici. E’, oggi, vero strumento di dialogo, sul quale tornare a costruire una casa comune, in queste ore rasa al suolo ma la cui rinascita è fondamentale. Una costruzione solida, che si fonda su solidarietà e rispetto reciproco. Ecco, questi sono per me concetti imprescindibili. Valori fondamentali senza i quali è difficile, se non impossibile, costruire qualcosa di valido, concreto, duraturo. Ad oltre un mese dall’inizio di un conflitto che sta dilaniando il mondo e distruggendo vite, mi unisco al grido potente di Papa Francesco, che definisce questa guerra una follia. E rivolgo un appello al mondo della cultura, al quale anche il cinema -il mio settore- appartiene a pieno titolo. Affinché utilizzi tutta la forza dei suoi esponenti e dei suoi progetti per lanciare l’unico messaggio che oggi ha un senso: quello della pace e della fratellanza tra i popoli". Questo l'appello dell'attrice ucraina Anna Safroncik originaria di Kiev. AGIPRESS
Articoli correlati (da tag)
- Giovani, pace, cittadinanza europea. Firmato in Grecia accordo di collaborazione con altri sindaci Europei. Italia rappresentata da Sindaco di Sorano
- Dalla Giornata Mondiale dell’attività fisica, l'invito ad una regolare e costante attività motoria
- Conferenza dei Ministri della Cultura: “Creatività e patrimonio culturale risorse strategiche per un’Europa diversa e democratica”
- IL GESTO DI PAPA FRANCESCO IMPORTANTE BEN OLTRE LA FEDE. Il pensiero dell’attrice Anna Safroncik
- GUERRA UCRAINA, PARLAMENTO EUROPEO SBLCCA FONDI EMERGENZA RIFUGIATI
Ultimi da Davide Lacangellera
- Una nuova piattaforma per la comunicazione della sostenibilità: iCorporate, The Visual Agency e Dalk lanciano #CallToSustainability
- Parlamento Europeo approva la proroga della validità del certificato COVID digitale dell'UE per ulteriori 12 mesi
- Il più grande impianto di produzione di stazioni di ricarica in corrente continua in Italia di ABB E-mobility è a San Giovanni Valdarno
- Web tax, Confesercenti Toscana chiede equità e regole nel rispetto della libera concorrenza
- LIBRI - Marta Ottaviani presenta “Brigate russe. La guerra occulta del Cremlino, tra troll e hacker”