Rinviata la prima udienza del processo Cassandra
- Scritto da Redazione
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Questioni tecniche e procedurali alla base dello slittamento
AGIPRESS - FIRENZE - Rinvio di tre mesi. La prima udienza del processo ‘Cassandra’ slitta dal corrente mese di gennaio al prossimo 6 aprile a causa di questioni tecnico-procedurali e non di merito. La vicenda prende origine dall’indagine della Procura di Roma, coordinata dal procuratore aggiunto Paolo Ielo, del dicembre 2019, che ipotizza una rete corruttiva diramata fino agli uffici dei Monopoli di Stato. Nell’ambito della vicenda è nata la richiesta di rinvio a giudizio, presentata dal sostituto procuratore di Roma Alberto Pioletti, per manager e collaboratori di Philip Morris e dirigenti dei Monopoli di Stato che devono rispondere dell’accusa di corruzione. L’indagine - secondo quanto contenuto negli atti della Procura di Roma - ipotizza uno “stabile asservimento della funziona pubblica” – ovvero dei dirigenti dei Monopoli di Stato – che avrebbero “rivelato notizie e documenti, acquisiti per motivi d’ufficio, e riservato un trattamento di riguardo, ai dipendenti di Philip Morris Italia a discapito degli altri produttori concorrenti”.
AGIPRESS
Articoli correlati (da tag)
- Tabacco, filiera in crisi. Costi di produzione più alti degli introiti
- BAT lancia il primo rapporto sui diritti umani nell’industria del tabacco
- La fiscalità del tabacco in Italia: un intervento necessario
- Tassazione differente per tabacco riscaldato, per l'Erario l'onere è eccessivo
- Indagine Cassandra, British American Tobacco deposita un esposto contro ignoti