Il valore dell'amicizia nel ricordo di Francesco, scomparso prematuramente
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Il messaggio dell'amica di una vita.
(AGIPRESS) - FIRENZE - “Un inno alla vita. Questo lascia nel cuore Francesco. Una celebrazione continua dell’esistenza, un credo continuo di valori sani come l’amicizia e la famiglia che restano un pezzo di noi in un modo così intenso da essere costante, presenza oltre ogni vita terrena". Così Francesca Lecce dipinge Francesco Cervinaro, l'amico di una vita scomparso per un malore fulminante lo scorso 26 dicembre. Francesco era calabrese nel cuore e da oltre vent'anni viveva a Firenze dove si era affermato con successo sia come avvocato presso lo studio d’Ippolito sia come ideatore di nuove idee e progetti. "Francesco, chiamato da noi “fratello” era conosciuto, stimato e amato oltre ogni ruolo famigliare. Era un’esplosione di sorrisi e con lui non esisteva confine alcuno, una porta sempre aperta presso la sua casa nei pressi di Santa Maria Novella. Una nicchia di banchetti domenicali composta da lui, dalla sua dolce metà Wanda e dal loro cagnolino Harry. Sei stato e continuerai ad esserlo, un esempio di generosità, di valori come l’amicizia senza limiti e un aiuto senza freni. Ho il ricordo di te, con quel sorriso stampato e un abbraccio sempre pronto ad accogliermi, nonostante quel 26 dicembre ci hai lasciati a soli 41 anni. Ti ricordo così e voglio ancora immaginarti così" - conclude il messaggio di commemorazione dell'amica Francesca. Venerdì 15 gennaio verrà ricordato alle 18 con una messa nella chiesa di Nostra Signora del Sacro Cuore in via Santa Caterina d'Alessandria. AGIPRESS
Ultimi da Davide Lacangellera
- Rottamazione-ter saldo e stralcio delle cartelle sotto i 5.000 euro, arrivata la proroga
- Coldwell Banker Italy sceglie l'isola d'Elba, continua l'espansione del network immobiliare internazionale
- Cefalonia, morto uno dei protagonisti degli eccidi tedeschi. Caroppo e Vanni: "Il dolore non va mai in prescrizione"
- Readytec fonda Alys, ente filantropico a sostegno di persone e comunità
- Anva: “Sì al diritto alla salute, no alle comunicazioni delle chiusure last minute”