Il Presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker sugli attentati di Londra
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

"Il Regno Unito resterà sempre un partner e un amico con il quale continueremo a lavorare fianco a fianco nella lotta al terrorismo"
AGIPRESS - "I miei pensieri sono con Londra, con i familiari delle vittime, con i pendolari che stanno rientrando a casa, con le persone che da ogni parte del paese e del mondo stanno provando a mettersi in contatto con i propri cari e con i servizi di emergenza che, come ogni sera, prestano coraggiosamente servizio". Così il Presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker sugli attentati di Londra. "Esattamente un anno fa - aggiunge - i cittadini di Bruxelles e del Belgio provavano lo stesso dolore e sono stati confortati dalla vostra vicinanza e solidarietà. In questo momento carico di emozioni la Commissione europea non può che ricambiare sentitamente questa vicinanza. Il Regno Unito resterà sempre un partner e un amico con il quale continueremo a lavorare fianco a fianco nella lotta al terrorismo. Insieme, noi Europei - chiude - non smetteremo mai di dimostrare che l'amore trionferà sempre sull'odio e che la tolleranza trionferà sempre sulla paura".
Agipress
Articoli correlati (da tag)
- La Commissione Europea eroga 6,5 miliardi di Euro all'Italia
- SASSOLI SCRIVE A JUNCKER E CHIEDE INTERVENTO PER MIGRANTI OPEN ARMS
- SMART CITY – Mobilità sostenibile, Lucca città pilota
- BANDO ORIZZONTI 2020 – La ricerca toscana a caccia dei fondi europei
- SALUTE - L’Unione Europea “multa” l’Italia per l’inquinamento acustico
Ultimi da Davide Lacangellera
- Rapporto Povertà 2020: in Toscana con la pandemia salgono a 121mila i "poveri"
- Napoli-Fiorentina è goleada, 6-0. Galleria Immagini
- L'Intelligenza artificiale per definire la strategia dopo l'infarto, cardiologi di Torino primi al mondo
- IMPRESE E SVILUPPO - Per Almawave primi 9 mesi 2020 in forte crescita con + 33% del fatturato
- Il valore dell'amicizia nel ricordo di Francesco, scomparso prematuramente