Bus turistici, la capienza torna al 100%: "sicurezza per viaggiatori ed ossigeno per il settore"
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

AGIPRESS - FIRENZE - “Era assolutamente necessario giungere al superamento del limite di capienza all’80% per gli autobus turistici. Il riempimento al 100 per cento offre totali garanzie di sicurezza a passeggeri ed operatori, mettendo in condizione le aziende di lavorare al meglio”. A dirlo è Riccardo Verona, Presidente dell’Associazione Bus Turistici Italiani, dopo la votazione in aula del Senato che oggi ha portato la capienza dei mezzi turistici al 100%.
“La richiesta che abbiamo portato avanti e che la politica ha recepito - dice Verona - si fonda sulla totale sicurezza delle persone trasportate, che viaggiano in un ambiente con Green Pass, ricambio completo d’aria ogni tre minuti ed assoluto controllo. Il riempimento completo, gestito e verificato, è stato riconosciuto come sicuro anche da esperti in ambito scientifico. Le persone che salgono a bordo dei nostri bus - dice ancora il Presidente Verona - sono costantemente mappate e le stesse dall’inizio del viaggio fino alla fine, perché il bus turistico non fa fermate”.
L’Associazione Bus Turistici Italiani - neonata realtà che si è creata dall’evoluzione del Comitato Bus Turistici - è oggi il primo raggruppamento di aziende del settore in Italia, con oltre 200 imprese di ogni regione del Paese e circa 3.000 mezzi, in rappresentanza di un comparto che conta 6mila imprese, 25mila addetti, 2,5 miliardi di fatturato annui, 1,7 miliardi di chilometri percorsi, 450 milioni di litri di carburante consumato e 100 milioni di euro di ticket bus versati nelle casse dei Comuni italiani.
AGIPRESS
Articoli correlati (da tag)
- Turismo in ripresa, per Confesercenti Toscana ponte 25 Aprile con 550 mila pernottamenti
- Decreto Sostegni, CNA Turismo e Commercio: gli aiuti? Sono rimasti solo nel titolo del provvedimento
- Commercio e turismo, governo riconosce crisi ma per Confesercenti su lavoro e credito si deve fare di più
- L'allarme di Confesercenti Toscana: a picco le imprese del turismo, del commercio e dei pubblici esercizi
- Bus turistici: incentivi per andare verso mezzi green
Ultimi da Davide Lacangellera
- TOSCANA - Bisogni speciali, i Comitati di partecipazione USL Sud Est a confronto su PASS
- Giovani, pace, cittadinanza europea. Firmato in Grecia accordo di collaborazione con altri sindaci Europei. Italia rappresentata da Sindaco di Sorano
- Rinnovo patente speciale, Nencini: "A Firenze lunghe attese, chiedo provvedimenti al presidente della Regione e all’assessore ai trasporti"
- Il ruolo degli psicologi nelle scuole, due focus all'interno della manifestazione Didacta
- Innovazione nella didattica, i podcast Rizzoli Education per una nuova scuola