Giovani, pace, cittadinanza europea. Firmato in Grecia accordo di collaborazione con altri sindaci Europei. Italia rappresentata da Sindaco di Sorano
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

A conclusione del programma Youth for Europe con la partecipazione di sindaci da Italia, Lituania, Ungheria, Malta e Cipro e dall' Associazione Lighthouse Languages e Grecia.
AGIPRESS - GRECIA - Un accordo di collaborazione con altri sindaci europei per giovani, pace e cittadinanza europea. Alla firma a Messeni (Grecia) anche il sindaco del Comune di Sorano Pierandrea Vanni, delegato Anci Toscana per i borghi. Si è così concluso il programma Youth for Europe con la partecipazione di sindaci provenienti da Italia, Lituania, Ungheria, Malta e Cipro e dall' Associazione Lighthouse Languages, oltre alla Grecia. Tre i temi centrali del progetto discusso a Messeni: la cittadinanza europea, la promozione della pace e la partecipazione, il lavoro e la mobilità dei giovani. I sindaci si sono impegnati a scambiarsi esperienze e a intrattenere rapporti di collaborazione anche a fini culturali e turistici. Unanime la condivisione che serve più Europa tutti i livelli. Nel suo intervento il sindaco di Sorano ha parlato della necessità di fare dell'Europa una vera realtà positiva per i giovani in tema di formazione, crescita culturale, integrazione, nuove tecnologie e nuove professioni. Ha poi citato il lavoro portato avanti in rappresentanza dei comuni da Anci in questo campo e la spinta europeista che viene dalla Toscana. A tale proposito ha portato il saluto del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. Con il sindaco di Messeni Athanasopoulos, che ha ringraziato per aver ospitato le delegazioni con grande disponibilità, il sindaco Vanni ha parlato di creare specifici rapporti fra l'importante sito archeologico dell' antica Messene e il parco archeologico delle città del Tufo Sorano, Sovana e Vitozza. AGIPRESS
Articoli correlati (da tag)
- Primo maggio, MCL Toscana: "Poco lavoro e ancora incidenti"
- Libri per conoscere e ricordare: “Tra radici e valori” a cura di Pierandrea Vanni e “Il colle magro e la piana grassa” di Riccardo Cammelli
- L'appello dell'attrice ucraina Anna Safroncik: “La cultura per la pace e fratellanza tra i popoli”
- TOSCANA - Valorizzazione beni comuni, promozione coesione sociale e cittadinanza attiva: protocollo Regione-Anci-Associazione Labsus
- A Marradi chiude la fabbrica di marroni e trasloca. Posti di lavoro a rischio, la solidarietà di MCL
Ultimi da Davide Lacangellera
- Una nuova piattaforma per la comunicazione della sostenibilità: iCorporate, The Visual Agency e Dalk lanciano #CallToSustainability
- Parlamento Europeo approva la proroga della validità del certificato COVID digitale dell'UE per ulteriori 12 mesi
- Il più grande impianto di produzione di stazioni di ricarica in corrente continua in Italia di ABB E-mobility è a San Giovanni Valdarno
- Web tax, Confesercenti Toscana chiede equità e regole nel rispetto della libera concorrenza
- LIBRI - Marta Ottaviani presenta “Brigate russe. La guerra occulta del Cremlino, tra troll e hacker”