GAZA - Morto il videoreporter italiano Simone Camilli
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

A causa dello scoppio di una bomba che era rimasta inesplosa a Beit Lahiya
AGIPRESS - ROMA - Il videoreporter italiano Simone Camilli, di 35 anni, è morto a causa dello scoppio di una bomba che era rimasta inesplosa a Beit Lahiya, nel nord della Striscia di Gaza. L'identità della vittima italiana è stata confermata dalla Farnesina. Il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, ha espresso il suo cordoglio per la morte Camilli a Gaza: "La morte di Simone Camilli - dice in una nota - è una tragedia, per la famiglia e per il nostro Paese". "Ancora una volta è un giornalista a pagare il prezzo di una guerra che dura da troppi anni e per la seconda volta in pochi mesi piangiamo la morte di ragazzi impegnati con coraggio nel lavoro di reporter", ha ricordato Mogherini." E se ve ne fosse stato bisogno, l'uccisione di Simone dimostra ancora una volta quanto urgente sia arrivare a una soluzione finalmente definitiva del conflitto in Medio Oriente", ha aggiunto. "Ai famigliari e agli amici di Simone voglio esprimere a nome mio e di tutto il governo le condoglianze per questa perdita così dolorosa", ha concluso. La famiglia è sotto choc dopo la notizia. Simone Camilli è figlio del sindaco di Pitigliano, comune del Grossetano, Pier Luigi, ex giornalista Rai. Numerosi messaggi di cordoglio giungono ai familiari della vittima. Nel paese è stato dichiarato il lutto cittadino.
Agipress
Articoli correlati (da tag)
- TOSCANA - Sindaci Colline del Fiora: "Bozza linee guida del Ministero su nuovo anno scolastico ispirate a Ponzio Pilato"
- Grosseto, conferenza dei Sindaci con commissario nuova Asl. Vanni: "Urgente dare certezze a operatori e cittadini"
- ALLARME ZOOTECNIA COLLINE DEL FIORA: Settore in forte crisi, Sindaci preoccupati per l’occupazione
Ultimi da Davide Lacangellera
- L'Intelligenza artificiale per definire la strategia dopo l'infarto, cardiologi di Torino primi al mondo
- IMPRESE E SVILUPPO - Per Almawave primi 9 mesi 2020 in forte crescita con + 33% del fatturato
- Il valore dell'amicizia nel ricordo di Francesco, scomparso prematuramente
- CENTRI ESTETICI - "Ancora una volta penalizzati dalle restrizioni del DPCM" il commento di Marco Postiglione
- TOSCANA - Identificato dal laboratorio di Careggi il primo caso di variante inglese su giovane studente residente a Fiesole