Ferrari, sul Circuito del Mugello le finali mondiali 2017 tra passione e spettacolo per il Cavallino
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Tra i modelli che hanno fatto la storia della Formula 1 e le nuovissime 812 Superfast e Portofino
AGIPRESS - FIRENZE - E' festa rossa all'Autodromo del Mugello per l'edizione 2017 delle Finali Mondiali Ferrari (28-29 ottobre). Quattro giorni di emozioni e spettacolo, all'insegna dell'esclusività che solo Ferrari sa garantire, dedicati ai tifosi e a tutti gli appassionati del Cavallino Rampante. Sport, passione, competizioni, insieme al fascino inconfondibile delle Formula 1 storiche e all’incredibile potenza unita alla bellezza della FXX K, ultima vettura degli esclusivi Programmi XX. Questi sono solo alcuni degli ingredienti delle giornate che concludono l'anno agonistico del Ferrari Challenge Trofeo Pirelli con le ultime gare delle tre serie, Europa, Nordamerica e Asia-Pacifico. Tante le iniziative organizzate nel paddock, tra cui quelle dedicate ai fan più piccoli. A loro è dedicato il paddock junior. In mostra anche le nuovissime 812 Superfast e Portofino, presentata solo poche settimane fa al Salone di Francoforte. Per celebrare adeguatamente i 70 anni del Marchio, una tenda con 70 vetture da competizione della Ferrari, da quelle nate per le competizioni GT a quelle per le corsa di Formula 1.
Agipress
Articoli correlati (da tag)
- MOTORI - Prototipi auto da corsa, dall'Università di Firenze il primo posto tra i team italiani
- Mille Miglia 2016, a Firenze il 21 maggio
- Campionato del Mondo Endurance, doppietta Ferrari dedicata a Jules Bianchi
- FERRARI - Domenicali si dimette dalla Direzione Gestione Sportiva
- FORMULA 1 - GP della Malesia, si scaldano i motori
Ultimi da Davide Lacangellera
- Rapporto Povertà 2020: in Toscana con la pandemia salgono a 121mila i "poveri"
- Napoli-Fiorentina è goleada, 6-0. Galleria Immagini
- L'Intelligenza artificiale per definire la strategia dopo l'infarto, cardiologi di Torino primi al mondo
- IMPRESE E SVILUPPO - Per Almawave primi 9 mesi 2020 in forte crescita con + 33% del fatturato
- Il valore dell'amicizia nel ricordo di Francesco, scomparso prematuramente