Economia, cresce il Pil dell'Italia +6,5% nel 2021
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

AGIPRESS - ROMA - Sono dati incoraggianti quelli rilevati da Istat nel quarto trimestre del 2021 sul prodotto interno lordo (Pil). Espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, si stima sia aumentato dello 0,6% rispetto al trimestre precedente e del 6,4% in termini tendenziali. Il quarto trimestre del 2021 - spiega Istat in una nota - ha avuto due giornate lavorative in meno rispetto al trimestre precedente e lo stesso numero di giornate lavorative rispetto al quarto trimestre del 2020. La variazione congiunturale è la sintesi di una diminuzione del valore aggiunto nel comparto dell’agricoltura, silvicoltura e pesca e di un aumento sia in quello dell’industria, sia in quello dei servizi. Dal lato della domanda, vi è un contributo positivo della componente nazionale (al lordo delle scorte) e un apporto negativo della componente estera netta. Nel 2021 il Pil corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato è aumentato del 6,5% rispetto al 2020 (nel 2021 vi è stato lo stesso numero di giornate lavorative del 2020). Istat sottolinea che i risultati dei conti nazionali annuali per il 2021 saranno diffusi il prossimo 1 marzo, mentre quelli trimestrali coerenti con i nuovi dati annuali verranno presentati il 4 marzo. La variazione acquisita per il 2022 è pari a +2,4%. AGIPRESS
Articoli correlati (da tag)
- Artigiancredito, nel 2021 concessi oltre 450 milioni di finanziamenti alle imprese
- Banco Fiorentino, Consiglio di Amministrazione approva Progetto di Bilancio 2021
- Sviluppo, dalla Bcc Pontassieve una serie di laboratori per progettare la ripartenza
- Superbonus 110% decisivo per il Pil, On. Nardi: "Non possiamo bloccarlo con le nuove norme"
- Commercio e turismo, governo riconosce crisi ma per Confesercenti su lavoro e credito si deve fare di più
Ultimi da Davide Lacangellera
- Una nuova piattaforma per la comunicazione della sostenibilità: iCorporate, The Visual Agency e Dalk lanciano #CallToSustainability
- Parlamento Europeo approva la proroga della validità del certificato COVID digitale dell'UE per ulteriori 12 mesi
- Il più grande impianto di produzione di stazioni di ricarica in corrente continua in Italia di ABB E-mobility è a San Giovanni Valdarno
- Web tax, Confesercenti Toscana chiede equità e regole nel rispetto della libera concorrenza
- LIBRI - Marta Ottaviani presenta “Brigate russe. La guerra occulta del Cremlino, tra troll e hacker”