COMMEMORAZIONE - Firenze,70 anni dal 25 settembre 1943
- Scritto da Rossana Farini
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Il 70 esimo anniversario dei bombardamenti alleati su Firenze
AGIPRESS - La Comunità di Sant'Egidio e il Quartiere 2 promuovono, nella data di giovedì 10 ottobre 2013, alle ore 18, una 'Marcia della Memoria' in tre tappe per ricordare il 70 esimo anniversario del 25 settembre 1943, quando i bombardamenti degli Alleati su Firenze causarono 215 morti da piazza della Libertà alla zona della stazione di Campo di Marte. In occasione dell'anniversario la Comunità di Sant'Egidio, in collaborazione con il Quartiere 2 del Comune di Firenze, ricorderà quest'evento nel giorno di giovedì 10 ottobre 2013, attraverso una marcia in più tappe da svolgersi nei luoghi colpiti dalla tragedia. Si è scelta la data del 10 ottobre perché il 25 settembre, in concomitanza con i Mondiali di ciclismo, non sarebbe stato possibile agevolare la viabilità e i movimenti per la manifestazione che oltre al coinvolgimento delle Istituzioni e delle comunità cittadine, vedrà la partecipazione dei Comuni di Pontassieve, Fiesole, e Rufina, che furono colpiti dai bombardamenti nei giorni precedenti e successivi la tragedia di Firenze. Per l'occasione Trenitalia metterà a disposizione una carrozza su un treno che porterà le delegazioni dei Comuni e delle associazioni territoriali nella stazione di Campo di Marte dove saranno accolte dai promotori della marcia. Alle ore 18 l'appuntamento aperto a tutta la cittadinanza davanti alla stazione, tra viale Mazzini e via Mannelli. Al termine del corteo, in tre tappe, sarà inaugurata una nuova targa per ricordare il 70 esimo anniversario.
Agipress
Articoli correlati (da tag)
- Firenze, una alleanza per diventare città a misura di anziano
- FLORENCE BILINGUAL SCHOOL: le prime immagini del nuovo Liceo Linguistico Internazionale di Firenze
- NUOVO STUDENTATO DA OLTRE 500 POSTI LETTO A FIRENZE, HINES INVESTE NEL PROGETTO DI MANIFATTURA TABACCHI
- Superblast: domani, venerdì 10 dicembre, la presentazione del volume in Manifattura Tabacchi
- ASSOCIAZIONE BORGOGNI: OLTRE 5.500 EURO PER REALIZZARE NUOVI PROGETTI SULLA SICUREZZA STRADALE
Ultimi da Rossana Farini
- Rotary Club Casentino: conferisce il titolo di socio onorario a Domenico Giani, direttore della gendarmeria della Santa Sede
- PRODOTTI - Fattorie aperte in provincia di Arezzo
- INNOVAZIONE - Rivoluzione "digitale"per la Provincia di Lucca
- AMBIENTE - Il "no" del WWF Toscana all'utilizzo delle civette nell'omonima fiera a Crespina (PI)
- AMBIENTE - Parco San Rossore: un autunno di eventi a “La Brilla”