Menu
Autismo, fondamentale diagnosi precoce

Autismo, fondamentale dia…

I primi segnali si m...

Alzheimer, dalla ricerca nuove speranze

Alzheimer, dalla ricerca …

FDA approva l'antico...

Pesticidi, attenzione a quello che mangiamo

Pesticidi, attenzione a q…

Legambiente: solo il...

Lotta ai tumori, al via il progetto Umberto

Lotta ai tumori, al via i…

Una Piattaforma cong...

Italia in balìa della crisi climatica, allarme piogge abbondanti al sud e fiume Po ridotto a torrente

Italia in balìa della cri…

Il Meridione ha baci...

6 dipendenti su 10 della PA a rischio burnout

6 dipendenti su 10 della …

Una ricerca rivela c...

Allergie nei bambini, è allarme: colpiti 4 su 10

Allergie nei bambini, è a…

Nei bambini al di so...

Prev Next

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo

CARO MATERIALI – Delegazione dei "Costruttori" ha incontrato l'On. Mazzetti (FI): chiesto intervento urgente del Governo

CARO MATERIALI – DELEGAZIONE DEI “COSTRUTTORI” HA INCONTRATO L’ON. MAZZETTI (FI). CHIESTO INTERVENTO URGENTE DEL GOVERNO CARO MATERIALI – DELEGAZIONE DEI “COSTRUTTORI” HA INCONTRATO L’ON. MAZZETTI (FI). CHIESTO INTERVENTO URGENTE DEL GOVERNO

Per porre rimedio ad una situazione che si aggrava giorno dopo giorno e che ha già determinato il blocco di centinaia di cantieri di opere pubbliche.

AGIPRESS - Prosegue senza soste l’attività dei “Costruttori”, il gruppo spontaneo nato a Roma nel corso di una affollata assemblea nazionale svoltasi a Parco dei Principi lo scorso 4 aprile. Una delegazione composta dagli imprenditori Edoardo Bianchi, Angelo Contessa e Pietro Iacuzzo ha incontrato, presso la Camera dei Deputati, l’on. Erica Mazzetti (FI) che, come è noto, ha posto con forza il problema del caro materiali durante un question-time alla Camera ed ha partecipato ai lavori dell’assemblea del 4 aprile. La parlamentare ha ribadito la propria volontà di sollecitare un intervento diretto del Governo per porre rimedio ad una situazione che si aggrava giorno dopo giorno e che ha già determinato il blocco di centinaia di cantieri di opere pubbliche. Si è condivisa la necessità di non perdere altro tempo prezioso, tanto più perché si sta paralizzando anche il complesso sistema delle gare d’appalto. C’è la comune consapevolezza, infatti, che non ci sono più le condizioni per attendere ancora.

Da qui il rinnovato impegno dell’on. Mazzetti, anche nella sua veste di componente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati, a sollecitare l’immediato avvio di un tavolo di crisi d’impresa che abbracci tutti i settori della filiera dell’edilizia e che consenta ai Costruttori di esplicitare le proposte di intervento per i lavori in corso di esecuzione e per i lavori di prossimo affidamento. L’incontro è stato aggiornato alla prossima settimana. Nel frattempo la parlamentare chiederà il coinvolgimento della delegazione di Forza Italia nel Governo, in maniera tale da poter fare inserire nell’agenda dei lavori questo problema da cui dipendono le sorti di migliaia di imprese e di decine e decine di migliaia di lavoratori. All’incontro ha preso parte anche l’on. Mauro D’Attis (F.I.). I Costruttori del 4 aprile. AGIPRESS

Ultima modifica ilGiovedì, 14 Aprile 2022 22:55
Devi effettuare il login per inviare commenti
Torna in alto

Newsletter

Nome:
Email:
Mailing Lists:
Tutte le notizie
Quante ruote ha una bicicletta? (ex: 1)

Seguici