A Firenze Babbi Natale in mostra tra storia ed antiche professioni
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

AGIPRESS - FIRENZE - Babbi in bicicletta, alle origini del lavoro artigianale fiorentino. La Compagnia di Babbo Natale mette in mostra - in Palazzo Medici Riccardi, Galleria delle Carrozze, dall’11 al 31 dicembre - una serie di pezzi storici, originali, che hanno fatto la storia delle due ruote e del lavoro fiorentino. Dando allo stesso tempo uno spaccato importante delle origini della mobilità cittadina. La mostra - ad ingresso gratuito - prevede l’esposizione di dieci biciclette originali degli anni che vanno dal 1900 al 1930, provenienti dalla collezione privata di un Socio della Compagnia di Babbo Natale. Ogni bicicletta è attrezzata come una piccola bottega artigiana itinerante. Si tratta infatti di mezzi che venivano utilizzati dagli artigiani dell’epoca - calzolai, gelatai e quant’altro - per svolgere il proprio mestiere, in giro per le strade di Firenze. A fianco di ogni pezzo esposto sarà presente una breve illustrazione storica, sia sulla bicicletta in questione, sia sul lavoro svolto con quel mezzo dall’artigiano di turno. Nella parte conclusiva dell’esposizione sarà presente una postazione dove gli artigiani, coordinati da Confartigianato - che promuove l’evento in collaborazione con la Compagnia di Babbo Natale - saranno protagonisti di dimostrazioni pratiche del proprio mestiere. Sabato 18 è atteso Gabriele Maselli della Bottega d’Arte Maselli (alle ore 12,00).
Il titolo della mostra “Gli Artigiani di Babbo Natale” si ispira a quell’immaginario collettivo che ha sempre visto Babbo Natale non solo come colui che consegnava i giochi ma, anche, come un artigiano tuttofare che durante l’anno - insieme ai suoi aiutanti - creava i giochi da portare ai bambini il 25 dicembre. La mostra è realizzata dalla Compagnia di Babbo Natale, in collaborazione con Confartigianato Imprese Firenze, con il contributo ed il patrocinio del Comune di Firenze e della Città metropolitana di Firenze ed il sostegno di Toscandia e Postini Fiorentini.
AGIPRESS
Articoli correlati (da tag)
Ultimi da Davide Lacangellera
- Una nuova piattaforma per la comunicazione della sostenibilità: iCorporate, The Visual Agency e Dalk lanciano #CallToSustainability
- Parlamento Europeo approva la proroga della validità del certificato COVID digitale dell'UE per ulteriori 12 mesi
- Il più grande impianto di produzione di stazioni di ricarica in corrente continua in Italia di ABB E-mobility è a San Giovanni Valdarno
- Web tax, Confesercenti Toscana chiede equità e regole nel rispetto della libera concorrenza
- LIBRI - Marta Ottaviani presenta “Brigate russe. La guerra occulta del Cremlino, tra troll e hacker”