A Data Stampa la rassegna stampa della Regione Toscana, al via un nuovo modello di soggetto aggregatore
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Potranno aderire alla convenzione numerosi soggetti tra cui Aziende Sanitarie, Università e Pubbliche Amministrazioni.
AGIPRESS - FIRENZE - Dopo la vincente partnership in Banca d’Italia, Data Stampa in raggruppamento d’impresa con TIM, si è aggiudicata anche la gara della Regione Toscana per l’affidamento del servizio di Media Monitoring e relativa infrastruttura. Una notizia che assume valenza rilevante perché apre a una modalità nuova di procedura di evidenza pubblica: la Regione Toscana si fa promotrice di un contratto quadro, divenendo capofila per un unico sistema di fornitura di media monitoring, garantendo al tempo stesso le peculiarità produttive e le metodologie organizzative degli enti e dei differenti gruppi redazionali operanti negli enti. Si pone come primo e solo esempio tra le Regioni italiane di soggetto aggregatore su queste tematiche.
I SOGGETTI che potranno aderire alla Convenzione e godere delle prerogative sono la Giunta e il Consiglio Regionale, tutti gli Enti sub-regionali (AUSL comprese) e le pubbliche amministrazioni locali, comprese le Università (in pratica tutta la comunità di enti aderenti ad RTRT – Rete Telematica Regione Toscana). La novità – che per la verità la Regione Toscana ha messo in campo già dal 2009, seppure in una forma meno articolata – sta nella razionalizzazione dell’attività: razionalizzazione burocratica e amministrativa; risparmio per gli enti che aderiranno di costi, tempi e figure professionali dedicate; standardizzazione dei parametri di assegnazione e delle procedure di affidamento. Per cinque anni, Data Stampa e Tim saranno fornitori tramite accordo quadro per Regione Toscana e per tutti gli enti pubblici del territorio toscano, dei servizi di rassegna stampa di articoli tratti da quotidiani, settimanali e periodici, nazionali e locali; di rassegna web e social; di rassegna audio-video; del servizio aggregatore dei lanci di agenzia; del servizio di accesso alla banca dati giornalisti; della gestione dell’archivio storico di ciascun ente, ospitati sull’infrastruttura tecnologica in Cloud realizzata da TIM.
Agipress
Articoli correlati (da tag)
- Regione Toscana, nuove nomine ai vertici: capo Gabinetto Cristina Manetti, portavoce Bernard Dika, direttore competitività Paolo Ernesto Tedeschi
- TOSCANA - Valorizzazione beni comuni, promozione coesione sociale e cittadinanza attiva: protocollo Regione-Anci-Associazione Labsus
- Tra infermieri e Regione Toscana un confronto permanente
- TOSCANA - Tamponi, ordinanza regionale blocca i prezzi degli antigenici e dei molecolari
- Assessore Bezzini su Demenza: "Sfida del PNRR sarà associare realizzazione nuovi luoghi a nuovi modelli organizzativi multiprofessionali integrati"
Ultimi da Davide Lacangellera
- Regione Toscana, nuove nomine ai vertici: capo Gabinetto Cristina Manetti, portavoce Bernard Dika, direttore competitività Paolo Ernesto Tedeschi
- Decreto aiuti-bis, il commento di sindacati medici e sanitari
- Il primo festival letterario dedicato alla poetessa pastora Beatrice Bugelli
- Dagli alberi, materassi in lattice biodegradabili ricercati in tutto il mondo
- Nasce Plantasia, il magazine tabloid della sostenibilità