25 novembre giornata internazionale contro la violenza di genere. All'Ospedale di Careggi biciclette schizzate di rosso
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Installazioni artistiche con il ritratto di un profilo femminile, l'opera dal nome "Vola via dalla violenza" segnala i punti informativi.
AGIPRESS - FIRENZE - Ricorre lunedì 25 novembre la Giornata internazionale contro la violenza di genere fissata dalle Nazioni Unite che rappresenta il momento più importante dell'anno per parlare, informare e sensibilizzare su un problema di salute e sociale di proporzioni globali enormi. Tante le iniziative in tutta Italia. A Firenze l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi per questa occasione attiva 3 punti informativi per la distribuzione di opuscoli della Polizia di Stato e dell’Ospedale: all’ingresso del Pronto Soccorso Padiglione 12 DEAS, all’accettazione della Maternità padiglione 7 e nella hall del Nuovo Ingresso in Largo Brambilla. I punti informativi sono individuati dalle installazioni artistiche fatte con biciclette schizzate di rosso con il ritratto di un profilo femminile ispirato alla grafica della campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere della Polizia di Stato (vedi sotto il video). L’immagine del dipinto segnalerà le aree assistenziali di Careggi e le iniziative culturali dedicate alla violenza di genere in Ospedale. L’opera intitolata "Vola via dalla violenza" è stata realizzata dalla dottoressa Rosa Liotto della Neuroanestesia e rianimazione del CTO di Careggi con una tecnica pittorica particolare che unisce l’olio su tavola di legno riciclato, l’acquarello giapponese e le foglie d’oro. A Careggi l'attività congiunta con la Polizia di Stato ha formato nel 2019 più di 100 dipendenti fra medici e personale sanitario sul percorso Codice rosa. Dal 1 gennaio al 30 settembre 2019 sono stati assistiti in Ospedale dal Codice rosa 162 casi di violenza di genere.
Agipress
Articoli correlati (da tag)
- AOU Careggi, straordinario intervento multidisciplinare all’interno del percorso PASS dedicato alla disabilità
- Per contrastare le epidemie un simulatore di contagio del Cnr in sperimentazione a Firenze
- Scuola, nuova ordinanza della Regione Toscana: tamponi rapidi e indicazioni operative per gestione casi
- Sensibilizzare alla prevenzione del gioco d’azzardo, mostra e spettacoli a Livorno
- Firenze, innovativa attrezzatura per la diagnosi precoce del tumore alla mammella
Ultimi da Davide Lacangellera
- Napoli-Fiorentina è goleada, 6-0. Galleria Immagini
- L'Intelligenza artificiale per definire la strategia dopo l'infarto, cardiologi di Torino primi al mondo
- IMPRESE E SVILUPPO - Per Almawave primi 9 mesi 2020 in forte crescita con + 33% del fatturato
- Il valore dell'amicizia nel ricordo di Francesco, scomparso prematuramente
- CENTRI ESTETICI - "Ancora una volta penalizzati dalle restrizioni del DPCM" il commento di Marco Postiglione