Terremoto in Toscana magnitudo 4.8, in corso verifiche
- Scritto da Redazione
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Scuole chiuse a Marradi.
AGIPRESS - FIRENZE - Molto spavento e popolazione in strada. Serie di scosse a Marradi (Fi). La Sala di Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze, che sta monitorando la situazione, segnala che alle ore 4.38 una scossa di terremoto, di intensità 3.3, è stata registrata dall'Ingv a 4 Km a sud ovest di Marradi. Un'altra scossa, di intensità più forte, 4.8, alle 5.10, e a 3 km a sud ovest di Marradi, si è sentita anche a Firenze. Alle 5.16 scossa registrata a 4 km a ovest di Tredozio, in provincia di Forlì Cesena, ed è risultata di magnitudo 2.8. Numerose le scosse di assestamento. Le scosse di terremoto hanno spaventato la popolazione di Marradi che è scesa per strada. È stato attivato il Centro operativo comunale. La Sala di Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze, che sta monitorando la situazione, non ha ricevuto al momento segnalazioni di danni a cose e persone. Il Sindaco di Marradi Tommaso Triberti ha stabilito la chiusura della scuola in via precauzionale.
Il terremoto è stato preceduto da numerosi movimenti tellurici e seguito da una sciame sismico. Questa la sequenza rilevata dall'Ingv:
ore 4,38 - magnitudo 3.3 ed epicentro 4 chilometri a sud ovest dell'abitato di Marradi
ore 4,45 – magnitudo 0.7 ed epicentro 3 chilometri a sud ovest dall’abitato
ore 5,10 - magnitudo 4.8 ed epicentro 3 chilometri a sud ovest dell'abitato
ore 5,17 - magnitudo 2.0 ed epicentro 1 chilometro a sud est dell'abitato
ore 5,19 – magnitudo 1.6 ed epicentro 4 chilometri a sud est dall’abitato
ore 5,20 – magnitudo 1.7 ed epicentro 5 chilometri ad est dall’abitato
ore 5,21 – magnitudo 1.9 ed epicentro 6 chilometri a sud est dall’abitato
ore 5,23 - magnitudo 2.5 ed epicentro 5 chilometri a sud est dell'abitato
ore 5,26 - magnitudo 2.0 ed epicentro 4 chilometri a sud est dell'abitato
ore 5,27 - magnitudo 2.3 ed epicentro 5 chilometri a sud est dell'abitato
ore 5,30 – magnitudo 1.7 ed epicentro 5 chilometri a sud est dall’abitato
ore 5,31 – magnitudo 1.2 ed epicentro 5 chilometri ad est dall’abitato
ore 5,32 - magnitudo 2.2 ed epicentro 6 chilometri a sud est dell'abitato
ore 5,35 - magnitudo 1.3 ed epicentro 5 chilometri ad est dell'abitato
ore 5,36 - magnitudo 1.1 ed epicentro 2 chilometri ad est dell'abitato
ore 5,38 - magnitudo 1.5 ed epicentro 3 chilometri a sud est dell'abitato
ore 5,39 - magnitudo 1.5 ed epicentro 1 chilometro ad est dell'abitato
ore 5,40 - magnitudo 1.5 ed epicentro 1 chilometro ad est dell'abitato
ore 5,41 - magnitudo 1.4 ed epicentro 1 chilometro a sud est dell'abitato
ore 5,42 - magnitudo 1.7 ed epicentro 2 chilometri ad est dell'abitato
ore 5,43 - magnitudo 1.4 ed epicentro 2 chilometri ad est dell'abitato
ore 5,44 - magnitudo 2.6 ed epicentro 1 chilometro a sud est dell'abitato
ore 5,46 - magnitudo 1.4 ed epicentro nell’abitato
ore 5,54 - magnitudo 1.6 ed epicentro 1 chilometro a sud est dell'abitato
ore 6,02 - magnitudo 1.1 ed epicentro 3 chilometri ad est dell'abitato
ore 6,07 - magnitudo 1.3 ed epicentro 3 chilometri ad est dell'abitato
ore 6,17 - magnitudo 1.1 ed epicentro 3 chilometri ad est dell'abitato
ore 6,30 - magnitudo 1.6 nell'abitato
ore 6,31 - magnitudo 2.0 ed epicentro 4 chilometri a sud est dell'abitato
ore 6,47 - magnitudo 1.8 ed epicentro 5 chilometri a sud est dell'abitato
ore 6,52 - magnitudo 1.8 ed epicentro 1 chilometro a sud est dell'abitato
ore 6,54 - magnitudo 1.7 ed epicentro 2 chilometri ad est dell'abitato
ore 6,56 - magnitudo 2.9 ed epicentro 6 chilometri a sud est dell'abitato
ore 6,59 - magnitudo 1.7 ed epicentro 2 chilometri ad est dell'abitato
ore 7,00 - magnitudo 1.4 ed epicentro 4 chilometri ad est dell'abitato
ore 7,12 - magnitudo 1.7 ed epicentro 4 chilometri ad est dell'abitato
ore 7,42 - magnitudo 1.1 ed epicentro 6 chilometri a sud est dell'abitato