Menu
Autismo, fondamentale diagnosi precoce

Autismo, fondamentale dia…

I primi segnali si m...

Alzheimer, dalla ricerca nuove speranze

Alzheimer, dalla ricerca …

FDA approva l'antico...

Pesticidi, attenzione a quello che mangiamo

Pesticidi, attenzione a q…

Legambiente: solo il...

Lotta ai tumori, al via il progetto Umberto

Lotta ai tumori, al via i…

Una Piattaforma cong...

Italia in balìa della crisi climatica, allarme piogge abbondanti al sud e fiume Po ridotto a torrente

Italia in balìa della cri…

Il Meridione ha baci...

6 dipendenti su 10 della PA a rischio burnout

6 dipendenti su 10 della …

Una ricerca rivela c...

Allergie nei bambini, è allarme: colpiti 4 su 10

Allergie nei bambini, è a…

Nei bambini al di so...

Prev Next

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo

Sfida alla transizione energetica in Italia, inewa consolida il suo impegno

Sfida alla transizione energetica in Italia, inewa consolida il suo impegno Sfida alla transizione energetica in Italia, inewa consolida il suo impegno

Con 41 impianti di proprietà, un valore contrattualizzato della produzione di oltre 60 milioni di euro, inewa ha registrato una crescita del 64% del fatturato.

AGIPRESS - A un anno dalla sua nascita, inewa consolida il suo impegno nella sfida della transizione energetica in Italia. La ESCo italiana e società di consulenza con sede a Bolzano, nata a luglio 2020 e guidata dal giovane manager e imprenditore Nikolaus Widmann, 29 anni, negli ultimi mesi ha, infatti, finalizzato l’acquisto di 2 nuovi impianti per la produzione di biometano avanzato, realizzato 16 nuovi impianti fotovoltaici, 26 interventi di efficienza energetica e ha chiuso 190 progetti di consulenza. Quindi, con più di 200 progetti realizzati in un anno, 41 impianti di proprietà, un portfolio di più di 200 clienti attivi per un valore contrattualizzato della produzione di oltre 60 milioni di euro, inewa ha registrato una crescita del 64% del fatturato, rafforzando il suo ruolo nei tre asset strategici su cui si fonda il suo business model: soluzioni innovative di efficienza energetica, impianti fotovoltaici e soluzioni di bioenergia per l’autotrazione e l’industria. "L'Italia è uno dei paesi pionieri mondiali nella fornitura di energia rinnovabile decentrata e può essere un modello per tutta l'Europa", commenta in una nota il CEO Nikolaus Widmann “Non basta però raccontare la favola della sostenibilità, o intervenire semplicemente con azioni di greenwashing. È importante considerare la sostenibilità come un processo e, per farlo,  sono necessarie azioni trasparenti, misurabili, costanti e capaci di avere un impatto sul lungo periodo.” AGIPRESS

Devi effettuare il login per inviare commenti
Torna in alto

Newsletter

Nome:
Email:
Mailing Lists:
Tutte le notizie
Quante ruote ha una bicicletta? (ex: 1)

Seguici