POVERTA' - Una "Video Competition" su lotta alla fame, tutela del cibo, acqua e terra
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Dal 22 aprile fino al 22 giugno, i giovani tra i 17 e i 25 anni potranno partecipare alla competition con video sulla lotta alla fame nei Paesi in Via di Sviluppo e sulle pratiche quotidiane di sostenibilità a tutela del cibo, dell’acqua e della terra.
In occasione della Giornata della Terra che si celebra oggi 22 aprile il Cesvi, ONG italiana presente in 26 Paesi in tutti i continenti con progetti di sicurezza alimentare e sviluppo sostenibile, apre le iscrizioni al contest nazionale: Food Right Now Video Competition.
Per partecipare, i giovani tra i 17 e i 25 anni, appassionati di video making, di comunicazione, di cooperazione internazionale e con un buon inglese, dovranno produrre dei video (dai 30” ai 3 minuti) sulla lotta alla fame nei Paesi in Via di Sviluppo e sulle pratiche quotidiane di sostenibilità e tutela del cibo, dell’acqua e della terra.
Nello specifico i video potranno raccontare il paradosso dell’aumento nel mondo del numero dei bambini obesi rispetto a quelli denutriti; le buone pratiche e i consigli per diminuire lo spreco di cibo e di acqua dei Paesi Occidentali; l’importanza del ruolo femminile nella lotta alla fame, soprattutto nei Paesi subsahariani dove le donne ricoprono non solo il ruolo di madri, ma anche di imprenditrici e contadine; le future pratiche da attuare per permettere la sopravvivenza di 9 miliardi di persone nel 2050 in un pianeta sempre più povero di risorse.
Per iscriversi è necessario compilare il form on line sul sito www.foodrightnow.it entro e non oltre il 22 giugno. Sarà possibile inviare i video dal 22 aprile al 31 ottobre 2013.
I video saranno valutati da una Giuria di esperti e i finalisti saranno pubblicati sul sito www.foodrightnow.it e sottoposti a votazione popolare nel mese di Novembre.
I vincitori, designati dalla giuria popolare, otterranno i seguenti premi:
- 1° posto - viaggio in Africa nel periodo Marzo/Aprile 2014 in uno dei Paesi in cui Cesvi opera con progetti di sicurezza alimentare e sviluppo rurale sostenibile.
- 2° e 3° posto - partecipazione al One World Film Festival a Praga (Marzo 2014), evento europeo di documentari e film sui diritti umani.
I tre vincitori italiani saranno affiancati nei loro viaggi dai vincitori delle altre città europee coinvolte nella Competition: Francia, Irlanda, Germania e Repubblica Ceca.
Si ricorda che Food Right Now è una campagna europea di sensibilizzazione promossa da Cesvi e dai partner di Alliance2015 con l’obiettivo di informare e stimolare la diretta partecipazione della società civile italiana e europea - soprattutto dei giovani - affinché l’azione per sconfiggere la fame includa cittadini di oggi e di domani, aziende, giornalisti, produttori, decisori italiani e dell’Unione Europea.
Per ulteriori informazioni: tel. +39 035 20.58.049/053, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. www.foodrightnow.it
Agipress
Articoli correlati (da tag)
- Rapporto Povertà 2020: in Toscana con la pandemia salgono a 121mila i "poveri"
- Basilicata e Puglia a rischio desertificazione, è crisi idrica al sud Italia
- Formazione, tre corsi a Firenze per lavorare nelle aziende del territorio
- Montecatini capitale del basket giovanile. Dal 4 al 7 luglio torna il Jamboree
- SALUTE - Se beviamo poco peggiora la percezione del dolore
Ultimi da Davide Lacangellera
- Rapporto Povertà 2020: in Toscana con la pandemia salgono a 121mila i "poveri"
- Napoli-Fiorentina è goleada, 6-0. Galleria Immagini
- L'Intelligenza artificiale per definire la strategia dopo l'infarto, cardiologi di Torino primi al mondo
- IMPRESE E SVILUPPO - Per Almawave primi 9 mesi 2020 in forte crescita con + 33% del fatturato
- Il valore dell'amicizia nel ricordo di Francesco, scomparso prematuramente