Nel fine settimana l'estate entra in crisi, crollo delle temperature e arrivo di nuovi temporali
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Si attende per il weekend un deciso calo delle temperature, fino a 8-10 gradi al nord.
AGIPRESS - FIRENZE - Il caldo estivo che interessa gran parte d'Italia continuerà anche nei prossimi giorni sotto un anticiclone che tuttavia non riesce ad impedire la formazione di improvvisi temporali, ma il clamoroso cambiamento è vicino. Ad affermarlo in una nota il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che spiega – “altri acquazzoni sono infatti attesi al Centrosud, in particolar modo su Sardegna, Sicilia, Calabria, Basilicata, Campania, più occasionalmente tra bassa Toscana, Lazio, Puglia e in generale lungo l’Appennino. I temporali saranno localizzati ma a tratti intensi, con rischio di qualche nubifragio, grandine e improvvise raffiche di vento. Prestare dunque attenzione! Il tempo risulterà più stabile su Marche, alta Toscana e in generale al Nord, ma con qualche temporale in formazione sulle Alpi che potrà protrarsi fino alle ore notturne”
ESTATE IN CRISI NEL WEEKEND – “Giungono ulteriori conferme sulla discesa di una perturbazione dalla Scandinavia nel corso del prossimo weekend” – prosegue Ferrara di 3bmeteo.com – “che colpirà soprattutto l’Europa centrale ma in parte anche l’Italia. Arriveranno così nuovi rovesci e temporali sparsi anche di forte intensità soprattutto al Centronord; poco o nulla invece al Sud. La traiettoria di questa perturbazione risulta tuttavia ancora incerta, siamo dunque ancora in fase di analisi per capire quali saranno le zone più coinvolte e quali meno”
TEMPERATURE IN CALO FINE CALDO E AFA – “Se fino a venerdì caldo e afa interesseranno gran parte d’Italia, specie il Centronord, nel corso del weekend è atteso un deciso calo delle temperature in particolare al Nord dove si potranno perdere anche 8-10°C se non superiore sulle Alpi. Al Sud invece farà ancora piuttosto caldo, in attesa di un calo comunque più contenuto nei giorni successivi” – concludono da 3bmeteo.com.
Agipress
Articoli correlati (da tag)
- Meteo, settimana instabile poi probabile gelo siberiano in arrivo da San Valentino
- Pioggia e rischio nubifragi, forte maltempo giovedì e venerdì
- METEO - Tornano le piogge dopo due mesi di siccità, lunedì ciclone sull'Italia
- Clima impazzito, caldo record a Torino 27°. Torna il freddo, ma durerà poco
- Emergenza maltempo in Italia con frane, esondazioni, tanta neve sulle Alpi e non è ancora finita
Ultimi da Davide Lacangellera
- ATO Toscana Centro: l’Assemblea approva la proposta del Piano Economico e Finanziario
- TERNA: AD APRILE IN TOSCANA CONSUMI ELETTRICI ANCORA IN AUMENTO
- Le scuole di Impruneta con un pranzo senza glutine
- Giovani, pace, cittadinanza europea. Firmato in Grecia accordo di collaborazione con altri sindaci Europei. Italia rappresentata da Sindaco di Sorano
- Rinnovo patente speciale, Nencini: "A Firenze lunghe attese, chiedo provvedimenti al presidente della Regione e all’assessore ai trasporti"