La Val Gardena migliore destinazione per gli appassionati di sci in Italia nei World Ski Awards
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

La nona edizione del riconoscimento internazionale più prestigioso del turismo invernale.
AGIPRESS - La nona edizione dei World Ski Awards, il riconoscimento internazionale più prestigioso del turismo invernale, conferma la Val Gardena come migliore destinazione per gli appassionati di sci in Italia. Iniziati nel 2013, i World Ski Awards mirano a migliorare gli standard dell'industria dello sci, premiando le organizzazioni che sono leader nei rispettivi campi. Il turismo sciistico costituisce un sistema importante del mercato globale dei viaggi. Si stima che oltre 400 milioni di sciatori visitino ogni anno circa 2.500 stazioni sciistiche, che sono in grado di ospitare oltre 6 milioni di posti letto in hotel. I World Ski Awards sono stati creati in risposta alla forte domanda da parte dell'industria sciistica di un riconoscimento che fosse equo e trasparente; per servire come punto di riferimento dell'eccellenza. Centinaia di migliaia di professionisti e di semplici utenti, provenienti da tutto il mondo, votano per i prodotti, le destinazioni e i marchi preferiti, eleggendo poi la migliore stazione sciistica, il migliore hotel per lo sci, il migliore chalet e via dicendo, per ciascuna delle 25 principali nazioni prese in considerazione. La metodologia di voto è semplice; i voti espressi sono presentati online sul sito web dei World Ski Awards. Il voto funziona con un sistema "first-past-the-post" per garantire imparzialità e indipendenza. AGIPRESS
Articoli correlati (da tag)
- SCI - Coppa del Mondo, trionfa l'americano Bryce Bennett
- Economia delle neve e della montagna toscana: due bandi per contributi a fondo perduto rivolti a imprese, maestri e scuole sci
- Pistoia, per le famiglie residenti in montagna con figli sotto i tre anni un buono da 300 a 1000 euro
- Si potrà sciare dal 15 febbraio nelle zone gialle, soddisfazione di Federfuni
- Riapertura impianti risalita, ancora incertezze. Le indicazioni di Federfuni per la sicurezza
Ultimi da Davide Lacangellera
- ATO Toscana Centro: l’Assemblea approva la proposta del Piano Economico e Finanziario
- TERNA: AD APRILE IN TOSCANA CONSUMI ELETTRICI ANCORA IN AUMENTO
- Le scuole di Impruneta con un pranzo senza glutine
- Giovani, pace, cittadinanza europea. Firmato in Grecia accordo di collaborazione con altri sindaci Europei. Italia rappresentata da Sindaco di Sorano
- Rinnovo patente speciale, Nencini: "A Firenze lunghe attese, chiedo provvedimenti al presidente della Regione e all’assessore ai trasporti"