La PostePay Green eletta prodotto dell'anno 2022
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

AGIPRESS - FIRENZE - Postepay Green, la nuova carta di pagamento ricaricabile dedicata ai ragazzi da 10 a 17 anni e prodotta in materiale ecosostenibile, ha ricevuto il premio “Eletto Prodotto dell’Anno” 2022 per la categoria “Servizi finanziari giovani”. I riconoscimenti vengono assegnati ogni anno, in Italia e in altri Paesi, sulla base di un’indagine svolta tra i consumatori. L’ultima edizione italiana ha coinvolto oltre 12.000 persone, chiamate ad esprimere le proprie preferenze. I prodotti premiati sono quelli che ottengono i punteggi elevati in tema di innovazione e soddisfazione del cliente. Lanciata a marzo 2021 e rivolta in particolare ai ragazzi, consente di accedere a servizi innovativi e “smart”, come i pagamenti nei negozi convenzionati con “Codice Postepay” (basta inquadrare con la fotocamera dello smartphone il codice QR esposto), i pagamenti con lo smartphone tramite Google Pay e Apple Pay, i trasferimenti di denaro “p2p” da una carta Postepay all’altra o l’acquisto del biglietto dei mezzi di trasporto pubblico; con Postepay Green, inoltre, si può partecipare al programma fedeltà “ScontiPoste” che consente di ottenere sconti in “cashback” pagando con la carta nei negozi fisici e in quelli online convenzionati.
AGIPRESS
Articoli correlati (da tag)
- Il più grande impianto di produzione di stazioni di ricarica in corrente continua in Italia di ABB E-mobility è a San Giovanni Valdarno
- Caldo, ondata africana verso l'apice con picchi di 40°. Le previsioni del tempo in Italia
- Poste Italiane: 160 anni di storia per costruire il futuro del Paese
- Un albero per ogni nuovo cliente, l'iniziativa di sostenibilità ambientale di Growens
- Arte, una mostra dedicata alla spada giapponese
Ultimi da Davide Lacangellera
- Una nuova piattaforma per la comunicazione della sostenibilità: iCorporate, The Visual Agency e Dalk lanciano #CallToSustainability
- Parlamento Europeo approva la proroga della validità del certificato COVID digitale dell'UE per ulteriori 12 mesi
- Il più grande impianto di produzione di stazioni di ricarica in corrente continua in Italia di ABB E-mobility è a San Giovanni Valdarno
- Web tax, Confesercenti Toscana chiede equità e regole nel rispetto della libera concorrenza
- LIBRI - Marta Ottaviani presenta “Brigate russe. La guerra occulta del Cremlino, tra troll e hacker”