GRANDI OPERE - Disagio psicosociale, stress, mobbing e dipendenze negli addetti. Euroconferenza a Firenze
- Scritto da Davide Lacangellera
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Esperti internazionali l’11 e il 12 giugno nella Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi. Martedì 10 alle 11 conferenza stampa
AGIPRESS - FIRENZE - Costruire un ambiente di lavoro sano e sicuro prevenendo il disagio psicosociale, lo stress, il mobbing e le dipendenze da e senza sostanze negli addetti alle grandi opere infrastrutturali. È la sfida del progetto europeo Euridice Ten che sarà lanciata nel corso di una Euroconferenza a Firenze l’11 e il 12 giugno nella Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi, alla presenza del Presidente della Provincia Andrea Barducci, che darà il via ai lavori con i suoi saluti, e di oltre 30 relatori italiani ed europei, rappresentanti di Organismi internazionali, Università, Organizzazioni sindacali e Centri di ricerca. L’Euroconferenza sarà presentata domani, martedì 10 giugno alle ore 11, presso la Sala Fallaci di Palazzo Medici Riccardi, in via Ginori 8 - Firenze, nel corso di una conferenza stampa alla quale interverrà Luigi Carpentiero, medico del lavoro, Setting Grandi Opere Infrastrutturali, ASF, Firenze.
L’obiettivo formativo dell’euroconferenza consiste nell’approfondire le tecniche di valutazione del rischio stress-lavoro correlato e della vulnerabilità delle imprese alle droghe in Italia ed in alcuni paesi europei, con particolare riferimento alla riduzione di infortuni, delle patologie correlate allo stress e al disagio psicosociale, delle malattie professionali per la costruzione di un ambiente di lavoro sano e sicuro. Enfasi sarà data agli indicatori più consolidati che scaturiscono dalle buone prassi, da utilizzare come criterio-guida per la messa a punto di una politica scritta di prevenzione nei luoghi di lavoro più a rischio. La presentazione dei risultati del progetto Euridice nell’area fiorentina, che ha riguardato nel periodo 2012-2014 il rapporto tra infortuni e stress -lavoro correlato e il lancio del progetto Euridice-Ten a livello della Commissione Europea, incrementeranno ulteriormente i livelli di conoscenza e competenza dei partecipanti.
Agipress
Articoli correlati (da tag)
- La sicurezza nei cantieri, costi fino a 30 euro in più al giorno per operaio
- Ancora una morte sul lavoro, il commento di MCL Toscana
- Salute e sicurezza sul lavoro, obiettivo di Toscana Energia zero infortuni
- Sicurezza sul lavoro, ancora un problema irrisolto
- Sicurezza sul lavoro, nella provincia di Firenze meno infortuni e più malattie professionali
Ultimi da Davide Lacangellera
- Rapporto Povertà 2020: in Toscana con la pandemia salgono a 121mila i "poveri"
- Napoli-Fiorentina è goleada, 6-0. Galleria Immagini
- L'Intelligenza artificiale per definire la strategia dopo l'infarto, cardiologi di Torino primi al mondo
- IMPRESE E SVILUPPO - Per Almawave primi 9 mesi 2020 in forte crescita con + 33% del fatturato
- Il valore dell'amicizia nel ricordo di Francesco, scomparso prematuramente