BONIFICA – Al voto per eleggere i sei Consorzi in Toscana
- Scritto da Paolo Vannini
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Quindici i componenti da scegliere. Ai seggi sabato 30 novembre. Coldiretti: agricoltori garanzia per proprietari di case e terreni
AGIPRESS – PISTOIA – Sabato 30 novembre 2013, si eleggeranno 15 componenti delle assemblee dei 6 Consorzi di bonifica in cui è suddivisa la Toscana (dopo la semplificazione operata dalla Regione, con la legge 79/2012). Altri 11 componenti dell'assemblea (il 42%) saranno nominati dagli enti locali (7 comuni, 3 province, 1 regione). Inseriti nella lista Insieme per amministrare l'acqua e la terra, i candidati degli agricoltori per l'assemblea del consorzio Basso Valdarno si stanno presentando agli elettori, imprenditori agricoli e non. Luigi Paponi e Maurizio Ventavoli giovedì sera hanno partecipato ad un incontro a Pescia, organizzato da Coldiretti. Prossima tappa a Monsummano lunedì 25 novembre, alle ore 21 presso Auser Bocciodromo via Mameli, 173.
Chiamati a votare il 30 novembre sono i proprietari di case e terreni, suddivisi in tre fasce/sezioni (a seconda della fascia di contribuzione). Il territorio della provincia di Pistoia è diviso tra 3 consorzi, in base all'ambito idrografico a cui appartengono. I comuni montani fanno parte del consorzio Toscana Nord, la Valdinievole del consorzio Basso Valdarno, Pistoia e tutta l'area verso Prato e Firenze rientra nella competenza del consorzio del Medio Valdarno. “Non tutte le riforme rimangono al palo. In Toscana è partita la rivoluzione dei Consorzi di bonifica, e le prossime elezioni per il rinnovo degli organi sono fondamentali per il futuro del territorio, anche pistoiese – spiega Vincenzo Tropiano, direttore di Coldiretti Pistoia -. La nostra provincia è interessata da tre Consorzi: Toscana Nord, Basso Valdarno e Medio Valdarno. L'invito di Coldiretti è di recarsi a votare il 30 novembre 2013”.
Agipress
Articoli correlati (da tag)
- Mercantia, da stasera torna l'appuntamento con il festival del teatro di strada
- Possibile neve in collina, in Toscana estesa allerta gialla
- PD TOSCANA: "Sconfitta netta. Occorre una svolta. Assemblea il 14 luglio e congresso regionale in autunno”
- TOSCANA - Marketing territoriale, "It's Tuscany" per creare valore ad aziende e territorio
- "Storia e Storie di Toscana", nell'ultimo numero focus su Cefalonia
Ultimi da Paolo Vannini
- DOGANACCIA - Luci accese, si scia anche di sera
- GIORNATA INTERNAZIONALE DELL'INFANZIA E ADOLESCENZA
- RICERCA: IDENTIFICATO NUOVO GENE DELLA SLA
- NON PROFIT - “Fiducia e nuove risorse per la crescita del terzo settore"
- SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA (SLA) - Aisla Pistoia lancia il progetto di assistenza psicologica